User Manual

Operazioni del display
Manuale di istruzioni
14
Menu HPF ON
Mostra i parametri HPF di tutte le porte di ingresso (riga superiore: nome della porta, riga centrale: frequenza di taglio HPF,
riga inferiore: stato HPF ON), il nome di tutte le porte di uscita e lo stato dell'unità stessa. In questo menu, è possibile attivare
o disattivare lo stato HPF di ciascuna porta di ingresso.
Porte di ingresso di Rio3224-D2
Porte di uscita/stato Rio3224-D2 (in alto a destra)
Porte di ingresso Rio1608-D2 (al centro a sinistra)/porte di uscita (in basso a destra)/stato (in alto a destra)
Impostazioni di attivazione/disattivazione HPF
Ruotando l'encoder con switch è possibile attivare o disattivare l'HPF della porta selezionata. Se il valore viene
modificato, l'area di visualizzazione del parametro attualmente selezionato lampeggia. Quando si preme un encoder,
l'impostazione viene specificata e il lampeggiamento si interrompe. Se si sposta il cursore mentre l'area di visualizzazione
del parametro lampeggia, la modifica viene annullata e anche il lampeggiamento si interrompe. Allo stesso modo, se si
cambia la selezione del menu mentre l'area di visualizzazione del parametro lampeggia, la modifica viene annullata.
Menu HPF F
Mostra i parametri HPF di tutte le porte di ingresso (riga superiore: nome della porta, riga centrale: stato HPF ON, riga
inferiore: frequenza di taglio HPF), il nome di tutte le porte di uscita e lo stato dell'unità stessa. In questo menu, è possibile
impostare la frequenza di taglio HPF di ciascuna porta di ingresso.
Porte di ingresso di Rio3224-D2
Porte di uscita/stato Rio3224-D2 (in alto a destra)
Porte di ingresso Rio1608-D2 (al centro a sinistra)/porte di uscita (in basso a destra)/stato (in alto a destra)
Impostazioni della frequenza di taglio HPF
Ruotando l'encoder con switch è possibile modificare la frequenza di taglio HPF della porta selezionata nell'intervallo
compreso tra 20.0 Hz e 600.0 Hz.