User Manual

10. Regolazione delle manopole assegnabili e arpeggio (Setup)
108 RS7000
Parametri del display
[PATTERN]
[SETUP]
Gli arpeggi automatici creati con l’RS7000 sono un elemento
indispensabile della musica moderna techno e dance.
1
TYPE
.................................................................[Manopola 1]
[Settings] [ [Impostazioni]
OFF, UP, DOWN, ALTER1, ALTER2,
RANDOM
OFF................ Il playback dell’arpeggio è
escluso.
UP.................. Quando il parametro SORT è ON,
le note vengono suonate nella
sequenza dalla più bassa alla più
alta. Se SORT è OFF, le note ven-
gono suonate in sequenza dal
primo tasto premuto all’ultimo.
DOWN ........... Quando il parametro SORT è ON,
le note vengono suonate in
sequenza dalla più alta alla più
bassa. Se SORT è OFF, le note
vengono suonate in sequenza
dall’ultimo tasto suonato al
primo.
ALTER1......... Alterna gli arpeggi di tipo UP e
DOWN. La nota “turnaround” (o
nota di volta) viene suonata una
sola volta.
ALTER2......... Alterna gli arpeggi di tipo UP e
DOWN. La nota “turnaround”
viene suonata due volte.
RANDOM....... Le note sono suonate in ordine
casuale.
Seleziona il tipo di arpeggio.
2
SORT
............................................................... [Manopola 2]
[Settings] [ [Impostazioni] OFF, ON
Determina se le note dell’arpeggio vengono ordinate per
pitch oppure no.
Se l’opzione è ON, le note dell’arpeggio vengono ordinate ed
eseguite dalla più bassa alla più alta o dalla più alta alla più
bassa. Questo è il modo normale per suonare gli arpeggi.
Se l’opzione è OFF, le note dell’arpeggio non vengono ordi-
nate per pitch, ma le note vengono suonate in sequenza dal
primo tasto premuto all’ultimo o viceversa, producendo
arpeggi differenti in base al modo con cui viene formato
l’accordo.
3
HOLD
............................................................... [Manopola 3]
[Settings] [ [Impostazioni] OFF, ON
Determina se il playback dell’arpeggio continua oppure no
dopo che le note sono state rilasciate.
4
OCT RANGE
................................................. [Manopola 4]
[Settings] [ [Impostazioni] 1 ~ 4
Specifica la massima gamma dell’arpeggio, espressa in
ottave.
[PATTERN]
[SETUP]
×
2
Le prese jack INPUT L ed R dell’RS7000 permettono l’immis-
sione e il mixaggio di un segnale audio esterno con il suono del
generatore interno. Il segnale audio esterno può essere elaborato
anche mediante gli stadi degli effetti REVERB, DELAY e
VARIATION dell’RS7000.
[1] Pagina Arpeggio Setting
NOTE
Se iniziate la registrazione in tempo reale con
un arpeggio in corso, la registrazione avrà inizio
senza un conteggio introduttivo (count-in).
Le impostazioni dell’arpeggio si applicano a
tutte le tracce.
142 3
[Manopola 1]
[Manopola 3] [Manopola 4][Manopola 2]
[2] Pagina A/D Setup
3 41
2
[Manopola 1]
[Manopola 3] [Manopola 4]
[F4]
[Manopola 2]
7
85
6
[Manopola 1] [Manopola 3] [Manopola 4]
[F4]
[Manopola 2]