User Manual

I controlli e i connettori
RS7000 13
Pulsante [REAL TIME LOOP REMIX] (pagina 239)
Inserisce o disinserisce la funzione real-time loop remix.
L’indicatore si accende se la funzione real-time remix è
attiva.
Pulsante [SAMPLE EDIT] (pagina 241)
Attiva il modo SAMPLE EDIT. L’indicatore si accende se
il modo SAMPLE EDIT è attivo.
Pulsante [STANDBY START/STOP] (pagina 229)
Attiva/disattiva il modo sampling e inizia/ferma le opera-
zioni di campionamento.
Controllo [REC VOLUME]
Regola il livello di ingresso del segnale analogico che
appare ai connettori INPUT L ed R. Usato per registra-
zione del campione e per l’ingresso A/D.
Quando è installata la scheda opzionale di espansione
AIEB2 I/O, sono disponibili ulteriori ingressi DIGITAL
IN e OPTICAL IN, ma il controllo [REC VOLUME] non
influenza il livello di ingresso di questi input.
3
Indicatore MIDI IN/OUT
La spia appropriata lampeggia quando vengono ricevuti o
trasmessi dati MIDI da/al RS7000. Usate questo indicatore
per confermare la ricezione o la trasmissione dei dati MIDI.
4
Controllo [MASTER VOLUME]
Regola il livello del segnale presente ai connettori OUTPUT
L MONO ed R dell’RS7000, nonché alle prese jack PHO-
NES.
Quando è installata la scheda opzionale di espansione
AIEB2 I/O, sono disponibili ulteriori uscite ASSIGNABLE
OUT (AS1 ~ 6), DIGITAL OUT, e OPTICAL OUT, ma il con-
trollo [MASTER VOLUME] non influenza il livello di queste
uscite.
5
Display
Questo LCD retroilluminato fa visualizzare tutte le informa-
zioni e i parametri necessari per il funzionamento
dell’RS7000.
6
Manopole [1] ~ [4]
Queste quattro manopole regolano i valori dei parametri
che appaiono direttamente sopra di esse nel display. Ruo-
tando una manopola mentre si tiene premuto il pulsante
[SHIFT] potrete effettuare una macro regolazione a circa
una velocità decupla.
7
Pulsanti funzione [F1] ~ [F4]
Servono a selezionare i parametri che appaiono nella linea
inferiore dell’LCD, ad eseguire le funzioni e a commutare
fra le varie pagine di display.
Quando ad un’unica manopola di funzione ([Manopola 1] ~
[Manopola 4] è assegnato più di un parametro, il pulsante della
funzione corrispondente può essere usato per selezionare il
parametro da editare. Se è attiva una manopola (cioè se essa
può essere usata per eseguire una funzione), si accende la
spia corrispondente. Quando deve essere editato un parametro
numerico, in alcuni casi possono essere usati i pulsanti SUB
MODE come tastiera numerica per l’immissione diretta dei
valori, mentre vengono tenuti premuti il pulsante [SHIFT] e il
relativo pulsante funzione ([F1] ~ [F4]) (pagina 66).
8
Controlli SEQUENCE PLAY FX
Oltre alle funzioni qui descritte, queste manopole sono
completamente assegnabili e possono essere impostate
per controllare una vasta gamma di funzioni e parametri.
Poiché le manopole permettono il controllo continuo dei para-
metri per la traccia selezionata, possono essere usate per il
controllo creativo del suono della performance in tempo reale.
A ciascuna manopola possono essere assegnate due funzioni,
selezionate dal pulsante [SELECT] alla loro destra, consen-
tendo alle tre manopole di controllare fino a 6 differenti para-
metri o funzioni. Le assegnazioni di default per queste
manopole sono i parametri principali PLAY EFFECT e MIDI
DELAY. Fate riferimento al “Capitolo 2: il modo Pattern”, pagine
87 e 90, per ulteriori informazioni su questo argomento.
Manopola [BEAT STRETCH/GATE TIME]
Con le regolazioni di default iniziali, questa manopola for-
nisce il controllo in tempo reale dei parametri PLAY FX
BEAT STRETCH e GATE TIME.
BEAT STRETCH comprime o espande la lunghezza delle
misure (pagina 89) mentre GATE TIME modifica il tempo
di gate delle note (pagina 88).
Manopola [CLOCK SHIFT/MIDI DELAY]
Con le regolazioni di default iniziali, questa manopola for-
nisce il controllo in tempo reale dei parametri PLAY FX
CLOCK SHIFT e MIDI DELAY.
CLOCK SHIFT sposta la tempistica delle note (pagina
89), mentre MIDI DELAY regola il tempo di ritardo
dell’effetto MIDI DELAY (pagina 91).
BEAT STRETCH
GATE TIME
CLOCK SHIFT
MIDI DELAY
SWING
VELOCITY
SELECT
SEQUENCE PLAY FX
Manopola [BEAT STRETCH/GATE TIME]
Manopola [CLOCK SHIFT/MIDI DELAY]
Manopola [SWING/VELOCITY]
Pulsante [SELECT]