User Manual

2. Creazione di Pattern Chain (registrazione di Pattern Chain)
162 RS7000
Mostra lo style e la section che vengono suonati. Inoltre, per-
mette allo style e alla section di essere registrati all’inizio
della misura successiva da selezionare durante la registra-
zione della traccia pattern.
Tuttavia, se nella chain vengono registrati ulteriori cambia-
menti di style o section, questi cambiamenti avranno priorità.
Il parametro STYLE può essere impostato su OFF per creare
break (sezioni blank o vuote) nella chain (che continua a suo-
nare). Quando STYLE è impostato su END, il playback si
arresta in quel momento. Premete [F2] per spostare il cursore
ed usate la [Manopola 2] per impostare la section.
5
REC TYPE (Record Type)
.......................[Manopola 3]
[Settings] [ [Impostazioni] REPLACE, STEP
REPLACE.......... Qualsiasi dato preesistente nella trac-
cia registrata verrà cancellato (sovra-
scritto) e sostituito dai dati nuovi.
STEP.................Questo modo consente l’immissione
di un evento per volta. Questo modo è
disponibile soltanto se è selezionata
la traccia BPM.
Seleziona il modo di registrazione.
Quando è selezionata qualsiasi traccia diversa da BPM è
disponibile solo lopzione REPLACE.
6
BPM
.. [Manopola 4], [F4]
[Manopola 4], [SHIFT]+[F4]
Tastiera numerica
[Settings] [ [Regolazioni] 001.0 ~ 300.0 (BPM)
Imposta il tempo di esecuzione di pattern chain.
Usate la [Manopola 4] per regolare il valore di BPM con step
di 1, o premete [F4] per portare il cursore alla destra del
punto decimale ed usate la [Manopola 4] per regolare il cam-
biamento con incrementi di 0.1.
Le operazioni eseguite via tastiera dellRS7000, i pulsanti di
memoria scene/mute e le manopole, nonché i cambiamenti di pat-
tern e di tempo possono essere registrati tutti in tempo reale.
Procedura di registrazione Real Time
1.
Premete [PATT CHAIN] per passare al modo Play di PAT-
TERN CHAIN.
2.
Usate la [Manopola 1] (CHAIN] per selezionare il numero di
chain da registrare.
3.
Premete [REC] per attivare il modo record standby.
4.
Usate la [Manopola 1] (REC TRACK) per selezionare la trac-
cia da registrare.
5.
Se per la registrazione è selezionata la traccia BPM, usate la
[Manopola 3] (REC TYPE) per selezionare il modo di regi-
strazione REPLACE.
6.
Usate la [Manopola 4] per impostare il BPM.
7.
Se la traccia pattern deve essere registrata in tempo reale, usate la
[Manopola 2] (STYLE) ed [F2]
[Manopola 2] (SECTION)
per impostare lo style e la section per la prima misura.
8.
Premete [PLAY] in modo che lampeggi il suo indicatore, quindi
iniziate la registrazione dopo il conteggio iniziale (count-in).
9.
Agite sulla [Manopola 2] (STYLE), [F2]
[Manopola 2] (SEC-
TION), [Manopola 4] (BPM), [F4]
[Manopola 4] (BPM) sulla
tastiera e i pulsanti di memoria scene/mute, secondo loccorrenza.
10.
Premete [STOP] per bloccare la registrazione.
NOTE
Fate riferimento al “Capitolo 1: Elementi fon-
damentali”, pagina 59, per ulteriori informa-
zioni sugli style e sulle section.
Le section possono essere cambiate pre-
mendo il pulsante [KEYBOARD] in modo che
si spenga il suo indicatore, e quindi premendo
sulla tastiera il tasto nero corrispondente alla
section desiderata (pagina 72).
Registrazione Real Time
Se è selezionata la traccia pattern, è possibile
usare la [Manopola 2] e [F2]
[Manopola 2] per
registrare i cambiamenti di style e section. È possi-
bile selezionare le Section da A a J anche con i tasti
neri della tastiera dopo che è stato premuto il pul-
sante [KEYBOARD], in modo da farne spegnere
lindicatore. Questi cambiamenti in effetti verranno
registrati allinizio della misura successiva.
Se è selezionata la traccia BPM, usate la [Mano-
pola 4] o [F4]
[Manopola 4] per registrare i
cambiamenti di BPM.
Se è selezionata la traccia SCENE (scene/mute)
usate i pulsanti [SCENE/MUTE] e [MEMORY 1]
~ [MEMORY 5] per registrare le operazioni rela-
tive alla memoria scene/mute. Inoltre, se è pre-
muto il pulsante [MUTE] in modo che il suo
indicatore si accenda, è possibile usare i tasti
bianchi della tastiera per registrare le operazioni
di esclusione e reinserimento della traccia.
Premendo simultaneamente i pulsanti [SHIFT] e
[JOB] potrete accedere al job 00 Undo/Redo
(pagina 134), permettendovi pertanto di annullare
loperazione di registrazione precedente. Ciò, ad
esempio, è utile se avete cancellato erronea-
mente del materiale che intendevate conservare.
Quando avete bisogno di fare dei cambiamenti di
valore significativi, ruotate una manopola mentre
tenete premuto il pulsante [SHIFT], per cambiare i
valori con incrementi di 10, anziché di 1.
Potete usare i pulsanti SUB MODE come una
tastiera numerica, per inserire i valori dopo aver
tenuto premuto entrambi i pulsanti [SHIFT] ed
[F4].