User Manual

7. Editing di Pattern Chain
RS7000 175
3
Il modo Pattern Chain
Il modo Edit di Pattern Chain vi consente di editare lordine dei pattern allinterno della chain (cioè la
concatenazione) nonché inserire dati di tempo, event scene/mute.
Premete [EDIT] dal modo Play di PATT CHAIN per passare alla pagina Edit Change di Pattern Chain.
Procedura di Edit relativa a Pattern Chain
1. Selezionate il pattern chain che intendete editare nel modo
Play di PATT CHAIN.
2. Selezionate la traccia da editare premendo il tasto appropriato
sulla tastiera mentre tenete premuto il pulsante [TRACK
SELECT]. Se è selezionata una traccia da 1 a 16, entrerete
nel modo editing della traccia pattern.
3. Premete [EDIT] per passare alla pagina Edit Change di PATT
CHAIN EDIT.
Quando è selezionata una traccia BPM o SCENE/MUTE
Gli eventi BPM (tempo) e scene/mute possono essere editati o cancellati
con questa pagina display. Per inserire un nuovo evento, premete [F3] per
andare alla pagina di selezione del tipo di evento.
4.
Usate la [Manopola 1] per spostare il cursore sullevento da
editare.
5. Usate la [Manopola 2] per spostare il cursore sul parametro
dellevento da editare, ed usate la [Manopola 4] (VALUE) per
cambiare il valore, come richiesto. Sul display lampeggia
levento editato.
La misura, il movimento e il clock di un evento possono essere
editati per cambiarne la posizione o locazione.
Mentre un evento è lampeggiante (per indicare che è editato),
potete usare i pulsanti SUB MODE come tastiera numerica per
immettere direttamente i valori dei parametri.
6.
Quando il parametro è stato editato come richiesto, premete
[ENTER] per confermare ed immettere denitivamente la
variazione (levento smette di lampeggiare).
Se il cursore viene spostato su un nuovo evento mentre è ancora
lampeggiante quello corrente, lediting relativo a questultimo
viene cancellato.
7.
Premete [F2] (DELETE) per eliminare levento nella posi-
zione del cursore.
8. Premete [F3] (INSERT) per passare alla pagina Insert se desi-
derate inserire nuovi eventi di tempo o scene/mute.
Impostate la misura, il beat, il clock e il parametro e quindi
premete [F3] (DO!) per inserire levento.
9. Premete [EXIT] per ritornare alla pagina Play di PATT
CHAIN.
Quando è selezionata una traccia pattern
In questo display, per ciascuna misura possono essere editati lo style, la
section e meter.
4. Usate la [Manopola 1] per spostare il cursore sulla misura da
editare.
5. Usate la [Manopola 2] per spostare il cursore su meter, style o
section che devono essere editati e usate la [Manopola 4]
(VALUE) per cambiare il valore secondo le vostre necessità.
Quando uno style è escluso (OFF), durante il playback del pattern
viene prodotta una sezione blank corrispondente (il playback non
si arresta).
7. Editing di Pattern Chain
NOTE
Prima di entrare nel modo Edit di Pattern Chain, accertatevi che non sia inserita la protezione di memoria:
passate alla pagina System del modo UTILITY (pagina 257) e mettete MEMORY PROTECT su OFF.
Se la protezione di memoria è ON, appare lindicazione Memory Protected quando si preme il pulsante
[EDIT] e il pattern chain non potrà essere editato.
Durante lediting di pattern non è possibile usare la funzione Solo.