User Manual

2. Registrazione di Song
RS7000 187
4
Il modo Song
]
6. Premete [PLAY] e cominciate a registrare dopo il conteggio
introduttivo (count-in).
7. Suonate la parte sulla tastiera, azionate i pad velocity e le
manopole assegnabili.
8. Bloccate la registrazione e ritornate al modo SONG Play pre-
mendo il pulsante [STOP].
Procedura di registrazione (Punch)
Gli step da 1 a 4 sono gli stessi della registrazione Replace o
Overdub prima citate.
5. Usate la [Manopola 2] (REC TYPE) per selezionare il tipo di
registrazione PUNCH. Usate anche la [Manopola 3], [F3]
[Manopola 3] per predisporre i punti di punch-in e punch-out.
6. Se necessario, usate la [Manopola 4] per regolare il valore di
BPM.
7. Premete [PLAY] ed iniziate la registrazione dopo il conteggio
introduttivo (count-in).
La registrazione avrà inizio automaticamente quando si raggiunge
il punto di punch-in e verrà disattivata al raggiungimento del punto
di punch-out.
Tutti gli step dal settimo in poi sono gli stessi della registra-
zione Replace o Overdub, prima menzionata.
i
I dati relativi alle note, al pitch bend e ai controlli possono essere
registrati step-by-step, cioè passo passo.
Procedura di registrazione
1. Premete [SONG] per entrare nel modo SONG Play.
2. Usate la [Manopola 1] (SONG) per selezionare la song da
registrare.
3. Premete [REC] per attivare il modo Rec Standby.
4. Usate la [Manopola 1] (REC TRACK) per selezionare la trac-
cia di registrazione.
5. Usate la [Manopola 2] (REC TYPE) per selezionare il tipo di
registrazione STEP.
6. Usate il parametro EVENT TYPE per specicare il tipo di
dati che intendete registrare: note, pitch bend, control change.
7. Premete [PLAY] per passare alla pagina di registrazione
STEP.
Registrazione di Note
8. Usate la [Manopola 1] (POINTER) per spostare il puntatore
sulla posizione in cui intendete immettere una nota, la
[Manopola 2] (STEP) per impostare la lunghezza della nota,
la [Manopola 3] (VELOCITY) per impostare la velocity e la
[Manopola 4] (GATE TIME) per impostare il tempo di gate.
9. Immettete la nota premendo lappropriato tasto sulla tastiera.
Per immettere una pausa premete [F1] (REST), oppure per
immettere una legatura premete [F2] (TIE). I pulsanti [F3]
(DELETE) ed [F4] (BACK DELETE) possono essere usati
per eliminare le note immesse.
NOTE
Quando il parametro REC TRACK è impo-
stato su BPM, non possono essere selezio-
nati i tipi di registrazione OVERDUB e GRID.
Quando il parametro REC TRACK è impostato
su SCENE, non possono essere selezionati i
tipi di registrazione STEP, OVERDUB e GRID.
NOTE
Le voci possono essere selezionate nel sub-
modo MIXER (pagina 194).
I cambiamenti di BPM prodotti con la [Mano-
pola 4] possono essere registrati se la traccia
BPM è selezionata per la registrazione.
Se è selezionata la traccia SCENE (Scene/
Mute), premendo i pulsanti [MEMORY 1] ~
[MEMORY 5] possono essere registrati i cam-
biamenti SCENE e MUTE. Inoltre, le opera-
zioni relative allesclusione della traccia (track
mute) possono essere registrate premendo il
pulsante [MUTE] in modo che si accenda il
suo indicatore, e quindi usando la tastiera per
escludere e reinserire le tracce, secondo la
vostra necessità.
NOTE
Premendo simultaneamente i pulsanti [SHIFT]
e [JOB], avete diretto accesso al job Undo/
Redo relativo alla frase (pagina 213) consen-
tendovi di annullare loperazione di registra-
zione precedente. Ciò è utile se, ad esempio,
avete cancellato per errore del materiale da una
traccia che intendevate conservare, registrando
nel modo REPLACE.
Registrazione Step
Se per la registrazione è selezionata la traccia
BPM, il tipo di evento verrà impostato su BPM e
non potrà essere cambiato.
Nel modo di registrazione step le note vengono
immesse effettivamente quando i tasti vengono
rilasciati. Pertanto, quando immettete gli
accordi, accertatevi di premere tutte le note che
volete immettere prima di rilasciare i tasti.