User Manual

Note sul Copyright musicale
RS7000 21
Precauzioni da adottare per lacquisto della
memoria di espansione SIMM
Alcuni tipi di SIMM disponibili in commercio potrebbero non
funzionare bene con l’RS7000, e noi non possiamo garantire il
funzionamento con tipi di memoria non testati. Vi preghiamo di
controllare i dettagli con il fornitore dal quale avete acquistato il
vostro RS7000 o un rivenditore autorizzato Yamaha prima
dell’acquisto della memoria di espansione SIMM.
Scheda di espansione AIEB2 I/O
Inizialmente, l’RS7000 può soltanto registrare campioni da sor-
genti analogiche ed è prevista solo una capacità di uscita analo-
gica. Tuttavia, con la scheda di espansione opzionale AIEB2 I/O,
potete ottenere i terminali ottico e coassiale per l’ingresso e
l’uscita diretta del segnale digitale. Inoltre, oltre alle prese stan-
dard di uscita (OUTPUT) sono previste 6 uscite assegnabili
(ASSIGNABLE OUT 1 ~ 6).
Fate riferimento alla pagina 276 nell’Appendice, per i dettagli
sull’installazione della scheda di espansione AIEB2 I/O.
L’RS7000 supporta il sistema SCMS (Serial Copy Management System) per proteggere il copyright del software musicale.
I dati che sono stati campionati digitalmente da un CD o da altra sorgente non possono essere salvati su una scheda di memoria o su un
disco SCSI in formato WAV. Se desiderate salvare questi dati, dovete salvarli nel formato proprio dell’RS7000.
IMPORTANTE
IMPORTANTE
Usate soltanto le SIMM a 72-pin da 4, 8, 16 o 32
megabyte con un tempo di accesso superiore a 70 ns.
Le SIMM da x 32-bit sono standard, ma i tipi x 36 bit
(con parità) sono egualmente utilizzabili.
Installate sempre le SIMM in coppia e di pari capacità.
Una sola SIMM non funziona.
LRS7000 viene fornito con 4 megabyte di memoria di
campioni preinstallata. Pertanto, se installate una coppia
di SIMM da 16 megabyte (in totale 32 megabyte) dispor-
rete di 36 megabyte (32 + 4) di memoria per il campione.
Tuttavia, poiché la massima memoria consentita per
lRS7000 (per il campione) è 64 megabyte, se installate
una coppia di SIMM da 32 megabyte (per un totale di
64) i 4 megabyte iniziali, quelli di corredo con lo stru-
mento, non saranno usati.
Le SIMM che utilizzano più di 19 chip di memoria per unità
potrebbero non funzionare correttamente con lRS7000.
Scegliete quelle che utilizzano 18 chip o meno.
Noi raccomandiamo le SIMM che sono conformi agli
standard JEDEC*. Tuttavia, anche se una SIMM è
conforme a questo standard e la sua congurazione
del circuito interno funziona perfettamente in un
computer, non vi è alcuna garanzia che possa fun-
zionare in maniera corretta con lRS7000.
*JEDEC è lacronimo di Joint Electron Device
Engineering Council, un gruppo che stabilisce
gli standard per le configurazioni di dispositivi
elettronici.
La scheda despansione I/O AIEB1 non può
essere usata.
Note sul Copyright musicale
È vietato usate song e dati sonori coperti da copyright (che possono essere registrati via RS7000) per scopi com-
merciali. È anche vietato riprodurre, trasferire o distribuire i dati e suonarli per un pubblico pagante senza il per-
messo dei titolari del copyright, tranne per uso personale o applicazioni che non infrangano il copyright stesso. Se
desiderate usare questi dati per occasioni diverse dallimpiego personale, consultate un esperto in materia. La
Yamaha non è responsabile per i dati creati, riprodotti o editati usando lRS7000, né per qualsiasi riproduzione o
impiego di tali dati.