User Manual

1. Panoramica del sistema dell’RS7000
28 RS7000
L’RS7000 Yamaha vi dà musicalmente tutto il possibile. Ciò che vi occorre per una produzione remix e
musicale di livello professionale — particolarmente nei generi dance, techno, hip hop, R&B — viene incluso
ed integrato semplicemente in un sistema che è stato studiato specificamente per facilitare le tecniche di
produzione moderne. L’RS7000 combina un sistema di sequenze flessibile e potente con un generatore di
suono AWM2 che rappresenta lo stato dell’arte Yamaha, caricato con un’incredibile selezione di drum kit e
voci, ed un campionatore che vi permette di campionare i vostri suoni e i vostri loop e incorporarli facil-
mente nelle sequenze. Tutto ciò è reso possibile anche grazie ad un’interfaccia di facile intuizione e sem-
plice che comunque offre la profondità e il controllo in tempo reale richiesto per applicazioni professionali.
Nel modo PATTERN basato sulle “phrase”, possono essere assemblati rapidamente dei pattern completi combinando frasi
singole dalle 5980 preset fornite oppure potete registrare quello vostro usando l’ampia selezione di drum kit e altre voci
fornite dal generatore di suono interno AWM2. I suoni campionati, i loop e o break-beat vengono aggiunti facilmente alla
sequenza per creare il “groove” che la vostra musica richiede. I vostri pattern possono essere usati individualmente oppure
può essere usato il modo PATTERN CHAIN per mettere in sequenza automaticamente i pattern specificati e creare arran-
giamenti anche complessi. Vi è anche un modo SONG che funziona come un sequencer a 16 tracce con tutte le caratteristi-
che e la versatilità che vi aspettereste da un sequencer stand-alone molto potente.
Un’altra esigenza chiave per la libertà creativa nella produzione musicale moderna è il controllo del suono in tempo reale.
L’RS7000 offre molte capacità di manipolazione sonora con una gamma ampia di manopole per il controllo immediato di
BPM, parametri del filtro, inviluppi, pitch, LFO ed altro. L’RS7000 dispone anche di una tastiera e di pad dinamici (cioè
sensibili alla velocity) che permettono di eseguire in tempo reale le voci ed i campioni, nonché di commutare fra tracce e
sezioni della sequenza e controllare le funzioni di esclusione ed isolamento tracce. L’RS7000 dispone anche di funzioni
“mute” e “scene memory” che possono fotografare immediatamente le configurazioni “mute” delle tracce o le configura-
zioni complete di controllo del pannello, richiamabili istantaneamente.
Oltre al caricamento diretto di dati di un campione (sample) in una varietà di formati più comuni, l’RS7000 vi permette di registrare i
vostri campioni dai CD o da qualsiasi sorgente microfonica o di livello linea. Una volta registrati i campioni, essi possono essere tagliati,
sliced cioè “affettati”, ripetuti come loop e preparati in qualsiasi altro modo per il playback con la potenza e la flessibilità che vi aspette-
reste da un campionatore stand-alone. E quando i vostri campioni sono pronti, possono essere incorporati in pattern e sequenze esatta-
mente con la stessa facilità delle voci di un generatore di suono. Potete perfino usare il campionatore per registrare parti vocali per
portare il vostro progetto musicale fino allo stadio di produzione finale, senza dover usare dispositivi aggiuntivi, salvo l’RS7000.
Anche i suoni elettronici cambiano nel tempo e l’RS7000 è il più aggiornato. Il sistema di generazione suono interno
AWM2 offre più di 1054 voci intonate ed effetti sonori, nonché 63 drum kit di alta qualità — troverete tutto ciò che vi
occorre per qualsiasi genere musicale, Disponete anche di una gamma di funzioni di editing della voce che facilitano la
personalizzazione del suono, per dare il vostro apporto creativo.
Nella musica odierna, gli effetti sono altrettanto importanti quanto i suoni a cui vengono applicati. L’RS7000 offre un’enormità
di capacità di elaborazione del suono con PLAY FX che funziona nello stadio di sequencing per dare armonizzazione nonché
variazioni di durata e di note; è disponibile un sistema di effetti DSP a tre stadi con effetti VARIATION, DELAY/CHORUS e
REVERB; ed uno stadio MASTER EFFECT che offre una vasta gamma di effetti aggiornatissimi da applicare al suono globale.
1. Panoramica del sistema dell’RS7000
Potente sequencer a 16 tracce
Controllo in tempo reale
Caratteristiche di editing e campionamento avanzate
Generatore di suono AWM2
Un’ampia gamma di effetti