User Manual

12. Glossario
334 RS7000
A
Aftertouch
Messaggi MIDI che vengono trasmessi se si applica
un’ulteriore pressione alla tastiera dopo che le note
sono state suonate.
Amplitude Envelope (inviluppo dell’ampiezza)
Una curva che definisce la variazione di ampiezza di
una nota dal tempo in cui viene suonata inizialmente
(attack o attacco) fino a quando si dissolve completa-
mente (release).
Arpeggio
Le note di un accordo vengono suonate una dopo l’altra
anziché contemporaneamente. L’RS7000 dispone di
funzioni auto arpeggio che creano automaticamente
una varietà di arpeggi basati sulle note da voi suonate
sulla tastiera.
AWM2 Tone Generator (generatore di suono)
Un metodo per generare il suono sviluppato dalla
YAMAHA che è basato sulle forme d’onda registrate
digitalmente. Poiché genera la forma d’onda complessa
di reali strumenti acustici, dà dei suoni estremamente
autentici. È incorporata anche la tecnica di filtraggio
digitale che consente di avere un controllo preciso del
tono o timbro. AWM2 è l’acronimo di Advance Wave
Memory 2.
B
Bank Number
Nell’RS7000 l’uso di MSB ed LSB bank select è facili-
tato dalla categorizzazione delle voci in base al loro
numero di bank.
Bank Select
I dati MIDI usati per selezionare le voci estese. I numeri
di controllo 0 (MSB) e 32 (LSB) usati assieme per sele-
zionare i bank delle voci. La effettiva selezione della
voce è ottenuta trasmettendo il valore di bank select in
combinazione con l’appropriato numero di program
change o cambio programma.
Beat
Quando si effettua il playback o si registra una song, un
“beat” o movimento (è una suddivisione ritmica di una
misura).
BPM (Beats Per Minute)
Un altro termine per indicare il “tempo”, determinando
la velocità dell’esecuzione del playback.
BPM Track
Una traccia del sequencer dedicata alla registrazione e
al playback dei cambiamenti di BPM.
Breakbeat
Originariamente questo termine si riferiva ad una
sezione di una song in cui tutti gli altri strumenti smette-
vano di suonare mentre solo la batteria manteneva il
ritmo. Nella musica dance queste phrase drum spesso
sono campionate e ripetute ciclicamente per fornire il
fondamento ritmico per un nuovo brano di musica.
Generalmente, un pattern o configurazione di batteria di
poche misure di lunghezza viene chiamato breakbeat.
Brilliance
Un controllo o parametro che regola la brillantezza del
suono. La frequenza di taglio dei filtri dell’RS7000 può
essere controllata per regolare appunto la brilliance o
brillantezza.
Buffer
Un’area di memoria usata per l’immagazzinamento
temporaneo dei dati.
Bulk Data
Un tipo di messaggio System Exclusive che è formato
da dati per le regolazioni interne di un dispositivo.
Bus line
Una linea che trasporta i segnali audio fra gli stadi di un
sistema sonoro. Le linee bus dell’RS7000 includono
“SEND VAR. TO DELAY”, “SEND VAR. TO REVERB”,
“SEND DELAY TO REVERB”, e la linea stereo bus che
collega l’uscita stereo di ciascuno stage o stadio.
Byte
Un gruppo di 8 bit digitali generalmente viene chiamato
“byte”. Un singolo byte può essere rappresentato da un
numero esadecimale a 2 cifre. Questo tipo di notazione
viene usato per rappresentare dati MIDI, capacità di
memoria ed altri valori digitali.
12. Glossario