User Manual

RS7000 337
12. Glossario
Appendice
Generatore multitimbrico
Un generatore di suono che può produrre simultanea-
mente più di un tipo di suono.
Groove
Si riferisce al “feel” ritmico. Potrebbe essere definito
“grinta musicale”. L’RS7000 dispone di una funzione
Groove che può essere usata per modificare legger-
mente o drasticamente il groove di un pattern o di una
song.
H
Hertz
L’unità standard di frequenza che definisce i “cicli per
secondo”. Il pitch della nota A3 su un pianoforte è di
circa 440 Hertz.
I
Initialize (inizializzare)
L’azione di ripristinare un parametro al suo valore “ini-
ziale” di base.
Interval Time
Un ritardo inserito ad intervalli regolari quando si tra-
smettono i bulk data che sono stati registrati in una trac-
cia di una sequenza.
L
LFO
Acronimo di Low Frequency Oscillator (o oscillatore a
bassa frequenza), un circuito cioè che produce un
segnale a bassa frequenza. Il segnale dall’LFO può
essere usato per modulare il pitch, il volume o il tono
per produrre effetti come vibrato, tremolo e wah.
Local Sample Voice
Un campione che è disponibile per essere usato solo
da una song o uno style specifico. Per ciascuna song o
style è possibile immagazzinare fino a 128 voci di que-
sto tipo. I campioni che sono disponibili per essere usati
da tutte le song o tutti gli style vengono identificati come
“common sample voices”.
Loop
La ripetizione ciclica del playback di tutto un campione
o di una sua sezione specifica.
Low Pass Filter (ltro passa-basso)
Un tipo di filtro che taglia le alte frequenze. Il suono può
essere più brillante aumentando la frequenza di taglio
del filtro oppure più cupo abbassandola.
LSB
Acronimo di Least Significant Byte, si riferisce al byte
più basso di dati quando i dati di control change MIDI
vengono divisi in due byte (MSB ed LSB) per la trasmis-
sione.