User Manual

2. Assemblare un Pattern usando Phrase Preset
36 RS7000
SOLO
SOLO è una specie di funzione “mute” ma al contrario: quando una traccia viene “isolata” suonerà soltanto essa mentre tutte le
altre sono escluse. Premete il pulsante [MUTE] (notate che il pulsante ha anche l’etichetta “SOLO”,), mentre tenete premuto il
pulsante [SHIFT] per isolare la traccia selezionata in quel momento (cioè la traccia il cui numero di identificazione è evidenziato).
Premete il pulsante [MUTE] per disattivare la funzione SOLO. Può essere isolata solo una traccia per volta, ma potete cambiare
rapidamente la traccia isolata premendo semplicemente il tasto bianco o grigio sulla tastiera, mentre è attivata la funzione SOLO.
Quando una traccia è isolata, al posto del numero della traccia appare la lettera “[S]”.
G
Suonate i Pattern e cambiate le Section in tempo reale
Mentre il pattern è in esecuzione nel modo PATTERN Play e l’indicatore del pulsante [KEYBOARD] è OFF (se è on, premete il pul-
sante per spegnerlo) potete usare i tasti neri sulla tastiera dell’RS7000 per passare da una sezione all’altra, da “A” fino a “J”. Poiché
abbiamo creato una sezione “A” e una sezione “B”, finora, provate ad usare la tastiera per alternarvi fra queste due sezioni.
H
Salvate il Pattern
Poiché l’RS7000 salva tutti i dati di pattern (ed altri) nella memoria RAM volatile, allo spegnimento i dati vanno perduti. Per poter con-
servare i pattern, le phrase, le song o i sample (cioè i campioni) da voi creati, dovrete salvarli su una memory card o su un disco SCSI
esterno prima di spegnere lo strumento. Le Memory card sono la scelta ovvia per la massima convenienza, facilità d’uso e portatilità,
mentre i dischi SCSI offrono una superiore capacità di memorizzazione dati.
Le informazioni complete riguardanti le memory card, i dischi SCSI e le procedure relative alle operazioni di salvataggio sono disponi-
bili a pagina 114 nel Capitolo 2, al paragrafo “Salvataggio su Memory Card o disco”. Ecco una breve presentazione del salvataggio.
ATTENZIONE
La memory card fornita contiene dati di style, quando viene spedita. Usate una memory card separata
oppure salvate i dati dello “style” su un disco SCSI esterno se intendete conservarli.
-
+
MASTER VOLUME
SAMPLINGMASTER EFFECT
REAL TIME
REC VOLUME
STANDBY
START/STOP
MULTI COMP RING MOD
V-DIST
LO-FI
SLICE
CTRL DELAY
D-FILTER
ISOLATION
BEAT STRETCH
GATE TIME
CLOCK SHIFT
MIDI DELAY
SWING
VELOCITY
SPEED
WAVE
F1 F2 F3
NUM
F4
PITCH BEND PORTAMENTO TIME
PORTAMENTO
TYPE
DEPTH
SELECT
EFFECT
ON/OFF
LOOP
REMIX
SAMPLE
EDIT
IN
OUT A
OUT B
DRY VARI DELAY/CHO REVERB TRACK VOLUME
ATTACK DECAY SUSTAIN
CUTOFF RESONANCE ENV.DEPTH
TYPE
LPF24
LPF18
LPF12
HPF
BPF
BEF
RELEASE
S&H
PGM
USER
AMP
FILTER
PITCH
FINGERED
FULL TIME
OFF
TRACK
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
SYSTEM
MIDI SETUP
MIDI FILTER
SAVE
EXPORT
RENAME
DELETE
FORMAT
GRID GROOVE
LFO
PORTAMENTO
PITCH
EG
FILTER
ARPEGGIO
A/D SETUP
KNOB ASSIGN
MIDI OUT CH
LOAD
IMPORT
SCSI SETUP
SCSI COMM
HARMONIZE
NOTE
EFFECT TYPE
VARIATION
DELAY
REVERB
VOICE SELECT
VOL/PAN/OUT
EQ
EFFECT SEND
LEVEL
JOB LIST
MIDI DELAY
FEEDBACK
MASTER EQ
MASTER
EFFECT
EDIT CHANGE
VIEW FILTER
TIME
SHIFT
CAPS
SOLO
K ! L # M $ N % O & P ' Q ( R ) S - T @ U ^ V _ W { X } Y ~ Z
MUTE
REC
KEY-
BOARD
TRACK
SELECT
ARPEGGIO
ON
PLAY
TRANSPOSE
ALL TR- TR+
789+/-
4560
1 2 3 ENTER
PAD ASSIGN
PAD 1 PAD 2
SPACE DEL
1~8 9~16
TRANSPOSE(-) TRANSPOSE(+)
STORE
MUTE
SCENE
12345
BPM
MODE
SUB MODE
STOP
SECTION
ABC DE FGH I J
SEQUENCE PLAY FX
LFO
PITCH
EFFECT SEND / VOLUME
EG
FILTER
OCT
DOWN
OCT
UP
TAP
GROOVE PLAY FX MIDI DELAY MIXER
VOICE EDIT EFFECT SETUP MASTER
SAVE LOAD JOB EDIT
GROOVE PLAY FX MIDI DELAY MIXER
VOICE EDIT EFFECT SETUP MASTER
SAVE LOAD JOB EDIT
PATTERN
SONG UTILITY UTILITY
PATT
CHAIN
MEMORY
EXIT
3.3V
CARD
MIDI
Integrated Sampling Sequencer
MUSIC PRODUCTION STUDIO
TRACK
12345678910111213141516
K ! L # M $ N % O & P ' Q ( R ) S - T @ U ^ V _ W { X } Y ~ Z
TRANSPOSE(-) TRANSPOSE(+)
TRACK
SHIFT
CAPS
SOLO
MUTE
KEY-
BOARD
TRANSPOSE
SECTION