User Manual

4. Registrazione di Phrase originali
RS7000 39
Tutorial
Per il momento abbiamo creato un pattern base a 4 tracce, usando frasi preset fornite dallRS7000. Ora
proviamo a registrare una frase originale per aggiungere una sezione al pattern esistente. Niente di
speciale forse qualche suggerimento per limpiego della voce HiQ 1.
Procedura di registrazione in tempo reale
1
Selezionate una nuova traccia
Nel modo PATTERN Patch (usate il pulsante [PATTERN] per selezionarlo, se è necessario) usate la [Manopola 2] per selezionare sec-
tion-A e usate la procedura di selezione standard della traccia per selezionarne una nuova per la registrazione. Poiché abbiamo già usato
le tracce da 1 a 4, selezionate la traccia numero 5.
2
Selezionate una User Phrase da registrare
Restando ancora nel modo PATTERN Patch, usate la [Manopola 1] per selezionare la categoria delle frasi “User” e la [Manopola 2] per
selezionare il numero della frase user che intendete registrare. Nella memoria dell’RS7000 vi sono fino a 256 user phrase per stile. Sele-
zionate per il nostro esempio la numero “001”.
3
Attivate il modo Record Standby (PATTERN Patch) e selezionate una voce
Premete il pulsante [REC] per attivare il modo record standby (PATTERN Patch) e il display cambia per consentirvi di selezionare una
voce per la nuova user phrase. Si accende il LED rosso sopra il pulsante [REC].
Usate la [Manopola 1] (BANK) per selezionare il bank di voci “SFX 1” (064.006) e quindi la [Manopola 2] (PGM) per selezionare la
voce “HiQ 1” (100).
4
Passate al display Rec Standby (PATTERN Play)
Premete il pulsante [PATTERN] per passare al display PATTERN Rec Standby (PATTERN Play).
4. Registrazione di Phrase originali
REC PLAYSTOP
-
+
MASTER VOLUME
SAMPLINGMASTER EFFECT
REAL TIME
REC VOLUME
STANDBY
START/STOP
MULTI COMP RING MOD
V-DIST
LO-FI
SLICE
CTRL DELAY
D-FILTER
ISOLATION
BEAT STRETCH
GATE TIME
CLOCK SHIFT
MIDI DELAY
SWING
VELOCITY
SPEED
WAVE
F1 F2 F3
NUM
F4
PITCH BEND PORTAMENTO TIME
PORTAMENTO
TYPE
DEPTH
SELECT
EFFECT
ON/OFF
LOOP
REMIX
SAMPLE
EDIT
IN
OUT A
OUT B
DRY VARI DELAY/CHO REVERB TRACK VOLUME
ATTACK DECAY SUSTAIN
CUTOFF RESONANCE ENV.DEPTH
TYPE
LPF24
LPF18
LPF12
HPF
BPF
BEF
RELEASE
S&H
PGM
USER
AMP
FILTER
PITCH
FINGERED
FULL TIME
OFF
TRACK
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
SYSTEM
MIDI SETUP
MIDI FILTER
SAVE
EXPORT
RENAME
DELETE
FORMAT
GRID GROOVE
LFO
PORTAMENTO
PITCH
EG
FILTER
ARPEGGIO
A/D SETUP
KNOB ASSIGN
MIDI OUT CH
LOAD
IMPORT
SCSI SETUP
SCSI COMM
HARMONIZE
NOTE
EFFECT TYPE
VARIATION
DELAY
REVERB
VOICE SELECT
VOL/PAN/OUT
EQ
EFFECT SEND
LEVEL
JOB LIST
MIDI DELAY
FEEDBACK
MASTER EQ
MASTER
EFFECT
EDIT CHANGE
VIEW FILTER
TIME
SHIFT
CAPS
SOLO
K ! L # M $ N % O & P ' Q ( R ) S - T @ U ^ V _ W { X } Y ~ Z
MUTE
REC
KEY-
BOARD
TRACK
SELECT
ARPEGGIO
ON
PLAY
TRANSPOSE
ALL TR- TR+
789+/-
4560
1 2 3 ENTER
PAD ASSIGN
PAD 1 PAD 2
SPACE DEL
1~8 9~16
TRANSPOSE(-) TRANSPOSE(+)
STORE
MUTE
SCENE
12345
BPM
MODE
SUB MODE
STOP
SECTION
ABC DE FGH I J
SEQUENCE PLAY FX
LFO
PITCH
EFFECT SEND / VOLUME
EG
FILTER
OCT
DOWN
OCT
UP
TAP
GROOVE PLAY FX MIDI DELAY MIXER
VOICE EDIT EFFECT SETUP MASTER
SAVE LOAD JOB EDIT
GROOVE PLAY FX MIDI DELAY MIXER
VOICE EDIT EFFECT SETUP MASTER
SAVE LOAD JOB EDIT
PATTERN
SONG UTILITY UTILITY
PATT
CHAIN
MEMORY
EXIT
3.3V
CARD
MIDI
Integrated Sampling Sequencer
MUSIC PRODUCTION STUDIO