User Manual

6. MIDI Delay
92 RS7000
Se è selezionato RND (RANDOM), il pitch delle note ritar-
date cambierà casualmente.
3
FB GATE TIME (Feedback Time).......[Manopola 3],
[Settings][ [Regolazioni] -100 ~ +100 (%)
Quando MIDI delay è impostato per produrre ripetizioni mul-
tiple, questo parametro può essere usato per applicare cam-
biamenti graduali al tempo di gate delle ripetizioni. I tempi di
gate delle ripetizioni vengono influenzati in questo modo:
Il tempo di gate della prima ripetizione=
tempo di gate originale × le regolazioni del parametro
TIME.
Il tempo di gate della seconda e successive ripetizioni =
tempo di gate della ripetizione precedente × la regola-
zione TIME.
Per esempio, se il tempo di gate di una nota originale è 240
clock e il parametro TIME è impostato su -50%, il tempo di
gate della prima ripetizione sarà di 120 clock, la seconda sarà
di 60, la terza di 30 e così via.
4
FB CLOCK (Feedback Clock)............[Manopola 4]
[Settings][ [Regolazioni] -100 ~ +100 (%)
Quando MIDI delay è impostato per produrre più ripetizioni,
questo parametro può essere usato per applicare i cambia-
menti graduali al tempo di delay delle ripetizioni. I tempi di
delay delle ripetizioni vengono influenzati in questo modo:
Il tempo di delay della seconda ripetizione e delle succes-
sive =
tempo di delay della ripetizione precedente
×
la regolazione
di FB CLOCK.
Per esempio, se il tempo di delay di una nota originale è di
240 clock e il parametro FB CLOCK è impostato su -50%, il
tempo di delay della prima ripetizione sarà di 120 clock, la
seconda ripetizione sarà di 60 clock, la terza di 30 e così via.
Registrazione delle regolazioni MIDI Delay in
una frase che impiega il modo
di registrazione Overdub
Se viene assegnata una user phrase alla traccia a cui è stato appli-
cato un MIDI delay, può essere usata la seguente procedura per
registrare effettivamente le regolazioni MIDI delay in una traccia.
1. Impostate i parametri MIDI DELAY come necessario.
2. Premete [PATTERN] per passare alla pagina PATTERN Play.
3. Premete [REC] per attivare il modo Rec Standby.
4. Usate la [Manopola 2] (REC TYPE) per selezionare il tipo di
registrazione OVERDUB.
5. Premete [PLAY] per iniziare la registrazione.
6. Quando la frase è stata eseguita una volta per intero, premete
il pulsante [STOP] per bloccare la registrazione.
Le regolazioni MIDI delay ora sono state registrate assieme alla
frase e le regolazioni MIDI delay per quella traccia vengono ini-
zializzate.
Velocity
Dati originali
Delay data
Time
Semitone
Semitone Semitone
C3 C#3 D3 D#3
240 120 60 30
Velocity
Dati originali
Delay data
Time
NOTE
Dovete notare che durante il processo verrà
registrata anche qualsiasi azione dei tasti
suonati sulla tastiera, operazioni delle mano-
pole sul pannello o i dati ricevuti da un con-
troller MIDI esterno.
Se è attivata la protezione memoria
(MEMORY PROTECT = ON), quando pre-
mete il pulsante [REC] sul display appare
Memory Protected e non sarà possibile atti-
vare il modo Rec Standby.
Se ciò accade, passate al modo UTILITY e
togliete la protezione di memoria (MEMORY
PROTECT = OFF, pagina 257) e quindi conti-
nuate a partire dallo step 2 della procedura
sopra indicata.
Velocity
Dati originali
Delay data
Time
Delay time
120
2
nd
repeat delay
time
60
3
rd
repeat
delay time
30