User Manual

Style Creator
PSR-S900/S700 Manuale di istruzioni
121
Uso, creazione e modifica degli stili di accompagnamento automatico
11 Cominciare a registrare premendo il pulsante [START/STOP] di Style
Control.
Inizia il playback della sezione specicata. Poiché il pattern
dell'accompagnamento viene riprodotto ciclicamente in un loop, è
possibile registrare i vari suoni uno ad uno, ascoltando il risultato dei suoni
precedenti. Per informazioni sulla registrazione su canali diversi da quello
del ritmo (RHY1, 2), consultare la sezione "Regole per la registrazione dei
canali diversi da quelli del ritmo" (vedere di seguito).
12 Per continuare a registrare con un altro canale, tenere premuto il
pulsante [F] (REC CH) e premere simultaneamente il pulsante
appropriato [1
] - [8
] per specificare il canale, quindi suonare la
tastiera.
13 Arrestare la registrare premendo il pulsante [START/STOP] di Style
Control.
14 Richiamare il display per selezionare le varie sezioni premendo il
pulsante [EXIT].
15 Con il pulsante [I] (SAVE) richiamare il display di selezione stile per
salvare i propri dati.
Salvare i dati nel display di selezione degli stili (pagina 73).
Eliminazione del canale del
ritmo registrato (RHY 1, 2)
Per eliminare uno strumento
specico, tenere premuto il
pulsante [E] (RHY CLEAR) (dal
display in cui sono visualizzati i
canali registrati) assieme al tasto
appropriato.
ATTENZIONE
Lo stile registrato andrà perso
se si passa a un altro stile o si
spegne lo strumento senza
avere prima eseguito
l'operazione di salvataggio
(pagina 73).
Per le sezioni INTRO ed
ENDING si può usare qualsiasi
accordo o progressione di
accordi.
Modifica dell'accordo
sorgente (Source Chord)
Se si desidera registrare il pattern
con un accordo sorgente (Source
Chord) diverso da DoM7,
impostare i parametri PLAY
ROOT (ESEGUI
FONDAMENTALE) e PLAY
CHORD (ESEGUI ACCORDO)
nella pagina PARAMETER
(PARAMETRO) (pagina 128)
prima di registrare.
Regole per la registrazione dei canali diversi da quelli del
ritmo
Usare solo i suoni della scala CM7 quando si registrano i canali BASS e
PHRASE (cioè C, D, E, G, A e B).
Usare solo i suoni dell'accordo quando si registrano i canali CHORD e
PAD (cioè: C, E, G e B).
Usando i dati qui registrati, l'auto accompaniment (playback dello stile)
viene opportunamente convertito secondo i cambiamenti dell'accordo
apportati nel corso della performance. L'accordo che forma la base per
questa conversione di note viene denito Source Chord (o sorgente) e per
default è impostato su CM7 (come nell'esempio riportato in gura). È
possibile modicare l'accordo sorgente (fondamentale e tipo) nel display
PARAMETER descritto a pagina 128. Quando si cambia l'accordo
sorgente dal DOM7 di default a un altro accordo, cambiano anche le note
dell'accordo e le note consigliate a seconda del nuovo tipo di accordo
selezionato. Per ulteriori informazioni sulle note dell'accordo e sulle note
consigliate, vedere a pagina 129.
CRC CRC
C = Note accordo
C, R = Note consigliate