User Manual

Modifica del volume e bilanciamento tonale (MIXING CONSOLE)
PSR-S900/S700 Manuale di istruzioni
93
Uso, creazione e modifica delle voci
FILTER (FILTRO)
TUNE
EFFECT (EFFETTO)
EQ (Equalizzatore)
HARMONIC CONTENT
(CONTENUTO
ARMONICO)
Consente la regolazione dell'effetto di risonanza (pagina 101)
per ciascuna parte.
BRIGHTNESS
(BRILLANTEZZA)
Determina la brillantezza del suono per ciascuna parte
regolando la frequenza di taglio (pagina 101).
PORTAMENTO TIME
(TEMPO PORTAMENTO)
Il Portamento è una funzione che crea una leggera trasposizione
di intonazione dalla prima nota suonata sulla tastiera a quella
successiva. Il parametro Portamento Time determina il tempo di
transizione tra le due altezze. A valori superiori corrisponde un
tempo di transizione più lungo. Con l'impostazione "0" non si
ottiene alcun effetto. Il parametro è disponibile quando la parte
di tastiera selezionata è impostata su "Mono" (pagina 100).
PITCH BEND RANGE
(RANGE PITCH BEND)
Determina il range del PITCH BEND in semitoni per ogni parte
della tastiera (quando un pedale è assegnato a questa funzione).
OCTAVE (OTTAVA) Determina il range o gamma del cambiamento di pitch in ottave
per ogni parte della tastiera.
TUNING Determina il pitch di ogni parte della tastiera.
TRANSPOSE Consente di impostare rispettivamente la trasposizione per il
pitch della tastiera (KEYBOARD), del playback della Song
(SONG), o del suono globale dello strumento (MASTER).
TYPE (TIPO) Selezionare il tipo di effetto desiderato (pagina 95). Dopo aver
modicato vari parametri per il tipo di effetto selezionato, è
possibile salvarlo come un effetto originale.
REVERB (RIVERBERO) Regola la quantità di suono contenente il riverbero per ogni
parte o canale.
CHORUS (CORO) Regola la quantità di Chorus per ogni parte o canale.
DSP Regola la quantità di suono contenente il DSP per ogni parte o
canale.
TYPE Selezionare il tipo di EQ desiderato per adattarlo al tipo di
musica e l'ambiente della performance (pagina 97). Inuisce sul
suono complessivo dello strumento.
EDIT (MODIFICA) Per modicare l'EQ (pagina 98).
EQ HIGH (EQ ALTA) Determina la frequenza centrale della banda alta (high) EQ che
viene attenuata/esaltata per ciascuna parte.
EQ LOW (EQ BASSA) Determina la frequenza centrale della banda bassa (low) EQ che
viene attenuata/esaltata per ciascuna parte.