User Manual

Uso, creazione e modifica delle voci
Modifica del volume e bilanciamento tonale (MIXING CONSOLE)
PSR-S900/S700 Manuale di istruzioni
96
7 Utilizzare i pulsanti [5
ππ
ππ
]/[6
ππ
ππ
] per selezionare la categoria di
effetti.
8 Utilizzare i pulsanti [7
ππ
ππ
]/[8
ππ
ππ
] per selezionare il tipo di effetti.
Se si desidera modicare i parametri degli effetti, proseguire con l'operazione
successiva.
Modifica e salvataggio dell'effetto
9 Premere il pulsante [F] (PARAMETER) (PARAMETRO) per richiamare il
display per la modifica dei parametri dell'effetto.
10 Se si è selezionato uno dei blocchi di effetto DSP 2-4 al punto 5:
È possibile modicare i suoi parametri standard nonché il parametro
variation.
Per selezionare il tipo standard di parametri, premere il pulsante [B].
Per selezionarne il parametro variation, premere il pulsante [E].
11 Selezionare uno dei parametri da modificare utilizzando i pulsanti
[4
ππ
ππ
]/[5
ππ
ππ
].
I parametri disponibili differiscono in base al tipo di effetto selezionato.
12 Regolare il valore del parametro selezionato utilizzando i pulsanti
[6
ππ
ππ
]/[7
ππ
ππ
].
Se al punto 5 si è selezionato il blocco di effetti REVERB, CHORUS o
DSP1:
Regolare il parametro Effect Return Level premendo il pulsante [8
π†
].
13 Premere il pulsante [I] (SAVE) per richiamare il display che consente
di salvare il proprio effetto originale.
Riselezione di blocco,
categoria e tipo di effetto
Utilizzare i pulsanti [1
π†
] -
[3
π†
]. La congurazione
dell'effetto riselezionato è
visualizzata nel riquadro
superiore sinistro del display.
13
10
10
11 12
Effect Return Level (Livello
ritorno effetto):
Determina il livello o quantità
di effetto applicato.
Si imposta per tutte le parti o
canali.