Operation Manual
CONFIGURAZIONI ➤ Configurazione di varie funzioni (menu Configurazione) It 128
■ Regolazione manuale dell’equalizzatore
1
Impostare “EQ parametrico” su “Manuale” e premere ENTER.
2
Premere di nuovo ENTER per accedere alla schermata di modifica.
3
Utilizzare i tasti cursore per selezionare un diffusore e premere ENTER.
• Per ripristinare le impostazioni predefinite di tutti i diffusori, selezionare “Cancel. dati PEQ”, quindi
“OK”.
• Per copiare i valori dell’equalizzatore parametrico acquisiti con “Config. auto” (pag. 47) nei campi
“Manuale” per apportare modifiche più dettagliate, selezionare “Copia dati PEQ”, quindi un tipo di
equalizzatore.
4
Utilizzare i tasti cursore (e/r) per selezionare una frequenza centrale tra le 7
bande preimpostate (4 per i subwoofer) e i tasti cursore (q/w) per regolare il
guadagno.
Intervallo di impostazione
Guadagno: da -20,0 dB a +6,0 dB
5
Per regolare con precisione la frequenza centrale o il fattore Q (ampiezza di
banda), premere ripetutamente ENTER per selezionare la voce desiderata.
Frequenza: utilizzare i tasti cursore (e/r) per selezionare la frequenza centrale della
banda selezionata e i tasti cursore (q/w) per regolare il guadagno.
Q: Utilizzare i tasti cursore (e/r) per regolare con precisione il fattore Q (ampiezza di
banda) della banda selezionata e i tasti cursore (q/w) per regolare il guadagno.
Intervallo di impostazione
Frequenza centrale: da 31,3 Hz a 16,0 kHz (da 31,3 Hz a 250,0 Hz per i subwoofer)
Fattore Q: Da 0,500 a 10,080
6
Per uscire dal menu, premere ON SCREEN.
■ Tono di prova
Attiva/disattiva l’uscita del tono di prova. L’emissione del tono di prova consente di
regolare il bilanciamento dei diffusori o l’equalizzatore mentre se ne controlla l’effetto.
Impostazioni
Off Non emette toni di prova.
On
Emette automaticamente i toni di prova quando si regola il
bilanciamento dei diffusori o l’equalizzatore.










