Operation Manual
PREPARATIVI ➤ Collegamento dei diffusori It 20
❑ Sistema a 9.2 canali (con diffusori posteriori surround)
Questo sistema utilizza i diffusori di presenza anteriori per generare un campo sonoro
tridimensionale naturale e consente anche di ascoltare audio extended surround
mediante diffusori posteriori surround.
• Se si installano sul soffitto diffusori di presenza anteriori, impostare “Layout (Presenza frontale/)”
(pag. 127) nel menu “Configurazione” su “Spazio superiore” dopo aver collegato il cavo di alimentazione a
una presa di corrente.
• (Solo RX-A3040)
Questo sistema di diffusori crea un effetto Virtual Presence Speaker (VPS) posteriore utilizzando i diffusori
anteriori, centrali e surround per generare un campo sonoro tridimensionale naturale.
❑ Sistema a 7.1 canali (con diffusori di presenza anteriori)
Questo sistema di diffusori utilizza i diffusori di presenza anteriori per generare un
campo sonoro tridimensionale naturale ed è indicato per l’ascolto di contenuti
riproducibili su 5.1 canali.
• Se si installano sul soffitto diffusori di presenza anteriori, impostare “Layout (Presenza frontale/)” (pag. 127) nel
menu “Configurazione” su “Spazio superiore” dopo aver collegato il cavo di alimentazione a una presa di corrente.
• (Solo RX-A3040)
Questo sistema di diffusori crea un effetto Virtual Presence Speaker (VPS) posteriore utilizzando i diffusori
anteriori, centrali e surround per generare un campo sonoro tridimensionale naturale.
❑ Sistema a 7.1 canali (con diffusori posteriori surround)
Questo sistema di diffusori crea un effetto Virtual Presence Speaker (VPS) anteriore usando
diffusori anteriori, centrali e surround per generare un campo sonoro tridimensionale.
Consente inoltre di ascoltare audio extended surround mediante diffusori posteriori surround.
21
39
45
9
67
ER
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10










