Operation Manual
RIPRODUZIONE ➤ Riproduzione di video/audio in vari ambienti (funzione multi-zona) It 98
Preparazione del sistema multi-zona
Collegare all’unità il dispositivo che verrà utilizzato in altre stanze.
■ Collegamento dei diffusori per riprodurre l’audio
Collegare i diffusori per riprodurre l’audio in Zone2 o Zone3. Il metodo di collegamento
dipende dall’amplificatore che si usa (quello dell’unità o uno esterno).
❑ Uso dell’amplificatore interno dell’unità
Collegare i diffusori situati in Zone2 o Zone3 all’unità con i cavi dei diffusori. Per
maggiori dettagli, vedere “Collegamento dei diffusori Zone2/3” (pag. 32).
❑ Uso di un amplificatore esterno
Collegare all’unità l’amplificatore esterno posizionato in Zone2 o Zone3 con un cavo
stereo con spina RCA e collegare i diffusori all’amplificatore esterno.
• (Solo RX-A3040)
Non è possibile utilizzare un amplificatore esterno per Zone2 se le prese ZONE OUT/PRE OUT sono
impostate per la trasmissione dei segnali audio del canale di presenza anteriore in “Assegnazione amp”
(pag. 124) nel menu “Configurazione”. Inoltre, non è possibile utilizzare un amplificatore esterno per
Zone3se le prese ZONE OUT/PRE OUT sono configurate per la trasmissione dei segnali audio del canale
di presenza posteriore.
Attenzione
• Rimuovere il cavo di alimentazione dell’unità dalla presa di corrente prima di collegare i diffusori o un
amplificatore esterno.
• Assicurarsi che i file interni dei cavi dei diffusori non si tocchino o vengano in contatto con le parti
metalliche dell’unità. Ciò potrebbe danneggiare l’unità o i diffusori. In caso di corto circuito dei cavi dei
diffusori, all’accensione dell’unità verrà visualizzato il messaggio “Check SP Wires” sul display
anteriore.
ZONE OUT/PRE OUT
ZONE 2 /
F.PRESENSE
ZONE 3 /
R.PRESENSE
L
R
L
R
AUDIO
Unità (retro)
Prese ZONE OUT
(ZONE 2 o ZONE 3)
Zone2 o Zone3
Zona principale
Amplificatore esterno
Ingresso audio
(stereo analogico)










