User Manual

Table Of Contents
Ascolto di campi sonori tridimensionali
L’unità è dotata di una serie di programmi sonori che utilizzano la tecnologia DSP originale di Yamaha
(CINEMA DSP HD³). Consente di creare facilmente campi sonori identici a quelli dei cinema e delle sale da
concerto nella propria stanza e di apprezzare i campi sonori tridimensionali.
NOTA
(
È possibile regolare il livello dell’effetto del programma sonoro (aumentare o ridurre l’effetto di campo sonoro) in “Livello DSP” nel
menu “Configurazione”.
(
La modalità sonora può essere applicata indipendentemente a ogni sorgente di ingresso.
(
L’unità crea Virtual Presence Speaker (VPS) anteriore usando i diffusori anteriori, centrali e surround per produrre campi sonori
tridimensionali anche se non sono collegati diffusori di presenza anteriori.
(
Se si attiva una sorgente multicanale (almeno 6.1 canali) quando non son collegati diffusori surround posteriori, per aggiungere un
senso di profondità al campo sonoro posteriore l'unità crea Virtual Surround Back Speaker (VSBS) utilizzando i diffusori surround.
(
L’unità crea l’elaborazione virtuale (virtualizzazione Dolby dei diffusori) ottimizzata per la riproduzione di contenuti Dolby e
multicanale quando è selezionato il decodificatore Dolby Surround.
(
Per rendere disponibile questa funzionalità per l‘audio DSD, è necessario aggiornare il firmware.
Link associati
(
“Regolazione del livello dell'effetto di campo sonoro”(pag. 245)
(
“Impostazione di Virtual Presence Speaker (VPS)”(pag. 257)
(
“Impostazione di Virtual Surround Back Speaker (VSBS)”(pag. 258)
(
“Impostazione della virtualizzazione Dolby dei diffusori”(pag. 259)
132
ASCOLTO DEL SUONO > Ascolto degli effetti di campo sonoro