User Manual

Table Of Contents
Ascolto di suoni tridimensionali
Ascolto di Dolby Atmos® e DTS:X™
La riproduzione di contenuti Dolby Atmos o DTS:X crea un audio realistico proveniente da ogni direzione,
anche dall'alto. Per apprezzare i contenuti in tutta la loro potenza si consiglia un sistema di diffusori con
diffusori di presenza anteriori.
Informazioni su Dolby Atmos®
(
I contenuti Dolby Atmos sono decodificati come Dolby TrueHD o Dolby Digital Plus nelle seguenti situazioni. (il formato Dolby
Atmos PCM è sempre decodificato come Dolby Atmos.)
(
Non sono utilizzati diffusori surround posteriori né diffusori di presenza anteriori. (Quando è attiva la virtualizzazione Dolby
dei diffusori, sono decodificati come Dolby Atmos.)
(
Sono in uso le cuffie (riproduzione a 2 canali).
Informazioni su DTS:X™
(
È possibile regolare il volume del suono dei dialoghi in “Controllo dialoghi DTS” nel menu “Opzione”.
(
Quando è selezionato il decodificatore DTS:X, l'elaborazione surround virtuale non funziona.
Link associati
(
“Sistemi di diffusori consigliati per l’unità (configurazione di base)”(pag. 40)
(
“Sistema a 5.1.2 canali”(pag. 44)
(
“Impostazione della virtualizzazione Dolby dei diffusori”(pag. 259)
(
“Ascolto del suono surround con 5 diffusori sistemati di fronte (Virtual CINEMA FRONT)”(pag. 137)
(
“Utilizzo degli effetti di campo sonoro senza i diffusori surround (Virtual CINEMA DSP)”(pag. 136)
(
“Regolazione del volume dell'audio dei dialoghi durante la riproduzione del DTS:X™”(pag. 197)
142
ASCOLTO DEL SUONO > Ascolto di suoni tridimensionali