User Manual

Table Of Contents
Collegamento AUDIO con un dispositivo audio come un lettore CD
Collegare all’unità dispositivi audio quali i lettori CD.
Scegliere uno dei seguenti collegamenti, a seconda delle prese di uscita audio del dispositivo audio.
Prese di uscita audio su un dispositivo audio Prese di ingresso audio sull’unità
Coassiale digitale
AUDIO3 (COAXIAL)
AV 1 (COAXIAL)
Ottico digitale
AUDIO1–2 (OPTICAL)
AV 2 (OPTICAL)
Stereo analogico (RCA)
AUDIO2-3 (AUDIO [RCA])
AV1-3 (AUDIO [RCA])
Stereo analogico (XLR) AUDIO4 (AUDIO [XLR])
Giradischi (PHONO) PHONO
(1 MOVIE)
AUDIO 4
2 1
2
1
eARC/ARC
HDMI
OUT
ZONE
OUT
ZONE 2
ZONE 2
/
ZONE 3
ZONE 2
/
ZONE 3
/
BI
-
AMP
FRONT
SURROUND
SUBWOOFER
(FRONT)
(REAR)
SUR. BACK
CENTERZONE 3
FRONT
CENTER
F. PRESENCE
EXTRA SP. 1
R. PRESENCE
EXTRA SP. 2
FM
AM
75
AUDIO 1
( 7 TV )
PHONO
ANTENNA
(2 RADIO)
AUDIO 2 AUDIO 3
OPTICAL OPTICAL COAXIAL
( 3 MUSIC )
COAXIAL
VIDEO
PrPbY
VIDEO
AV 1 AV 2 AV 3
OPTICAL
GND
COLD
HOT GND
2
3
XLR
XLR
XLR
XLR
R
L
COAXIAL
OPTICAL
R
L
PHONO
GND
PHONO
GND
COAXIALOPTICAL
R
L
L
R
L
R
L
R
C C
O
O
Unità
(retro)
Prese PHONO
Uscita audio
(ottica digitale, coassiale digitale o stereo
analogica)
Dispositivo audio
Presa di terra
Uscita audio (PHONO)
Giradischi
NOTA
(
Prima di collegare il cavo bilanciato XLR, fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo e verificare che le sue prese XLR
siano compatibili con le assegnazioni dei pin.
(
Per le prese di ingresso XLR, far corrispondere i pin e inserire la spina "maschio" del cavo bilanciato XLR fino a sentire uno scatto.
Quando si scollega il cavo dall’unità, tenere premuto in basso il pulsante PUSH sull'unità e quindi estrarre la spina.
(
La presa PHONO dell'unità è compatibile con una cartuccia MM. Per collegare un giradischi con cartuccia MC a bassa uscita,
utilizzare un trasformatore survoltore.
(
Collegando il giradischi al terminale GND dell'unità è possibile ridurre i disturbi nel segnale. (Questo terminale GND non è una
messa a terra di sicurezza.)
94
PREPARATIVI > Collegamento dei dispositivi di riproduzione