Operation Manual

CONFIGURAZIONI Configurazione di varie funzioni (menu Configurazione) It 100
Determina se sono collegati diffusori posteriori surround e le relative dimensioni.
Impostazioni
Questa imposta non è disponibile nei seguenti casi.
–“Assegnazione amp” è impostato su “5ch BI-AMP”:
–“Surround” è impostato su “Nessuno”:
–“Layout (Surround)” è impostato su “Fronte”:
Determina se sono collegati diffusori di presenza.
Impostazioni
Questa impostazione non è disponibile se “Assegnazione amp” è impostato su “5ch BI-AMP” o
“7ch +1ZONE”.
Determina se è collegato un subwoofer e la relativa fase.
Impostazioni
Imposta la fase del subwoofer se i bassi sono deboli o poco chiari.
Seleziona un layout dei diffusori surround quando questi sono utilizzati.
Scelte
Surround
Impostazioni
Questa impostazione non è disponibile se “Surround” è impostato su “Nessuno”.
Imposta il limite inferiore dell’uscita dei componenti a bassa frequenza prodotta da
un diffusore con dimensione impostata su “Piccolo”. Dal subwoofer o dai diffusori
anteriori verrà riprodotto un suono di frequenza più basso del valore specificato.
Impostazioni
40 Hz, 60 Hz, 80 Hz
, 90 Hz, 100 Hz, 110 Hz, 120 Hz, 160 Hz, 200 Hz
Se è possibile regolare il volume e la frequenza di crossover sul subwoofer, impostare il volume a
metà e la frequenza di crossover sul valore massimo.
Surround dietro
Grande x1
Selezionare questa opzione se è collegato un diffusore di grandi
dimensioni.
I diffusori posteriori surround riproducono tutti i componenti di
frequenza del canale posteriore surround.
Grande x2
Selezionare questa opzione se sono collegati due diffusori di grandi
dimensioni.
I diffusori posteriori surround riproducono tutti i componenti di
frequenza del canale posteriore surround.
Piccolo x1
Selezionare questa opzione se è collegato un diffusore di piccole
dimensioni.
Il subwoofer o i diffusori anteriori riproducono i componenti a bassa
frequenza del canale surround posteriore (da configurare in
“Crossover bassi”).
Piccolo x2
Selezionare questa opzione se sono collegati due diffusori di piccole
dimensioni.
Il subwoofer o i diffusori anteriori riproducono i componenti a bassa
frequenza del canale surround posteriore (da configurare in
“Crossover bassi”).
Nessuno
Selezionare questa opzione se non sono collegati diffusori surround
posteriori.
I diffusori surround riproducono l’audio del canale surround
posteriore.
Presenza frontale
Usa Selezionare questa opzione se sono collegati diffusori di presenza.
Nessuno
Selezionare questa opzione se non sono collegati diffusori di
presenza.
Subwoofer
Usa
Normale
Selezionare questa opzione quando il subwoofer non è collegato
(fase non invertita). Il subwoofer riproduce l’audio del canale LFE
(effetto a bassa frequenza) e i componenti a bassa frequenza degli
altri canali.
Invertita
Selezionare questa opzione quando il subwoofer non è collegato
(fase invertita). Il subwoofer riproduce l’audio del canale LFE (effetto a
bassa frequenza) e i componenti a bassa frequenza degli altri canali.
Nessuno
Selezionare questa opzione quando il subwoofer non è collegato. I
diffusori anteriori riproducono l’audio dal canale LFE (effetto a bassa
frequenza) e i componenti a bassa frequenza degli altri canali.
Layout
Retro
Selezionare questa opzione quando i diffusori surround sono collocati
sul retro della stanza,
Fronte
Selezionare questa opzione quando i diffusori surround sono collocati
sul fronte della stanza, Virtual CINEMA FRONT (pag. 54) funziona in
questo caso.
Crossover bassi