Operation Manual

6
COMANDI E FUNZIONI
PHONO
POWER SLEEP
CLEAR
LEARN
STANDBY
TRANSMIT
RENAME
6CH INPUT
SYSTEM
V
-
AUX
D
-
TV/LD
POWER
REC
DISC SKIP
SET MENU
TV INPUT
A/B/C/D/E
AUDIO
VOL
LEVEL
MENU
STEREO
HALL
ENTER-
TAINMENT
MUSIC
VIDEO
TV
THEATER
SELECT
EX/ES
0
+
10
MOVIE
THEATER 1
MOVIE
THEATER 2
/DTS
SUR.
TEST
ON SCREEN
EFFECT
CHP/INDEX
TV VOL
RETURN
DISPLAY
PRESET PRESET
TV MUTE
TV VOL
SELECT
CHURCH
CHCH
JAZZ CLUB
ROCK
CONCERT
TITLE
MUTE
POWER
AMP
AVTV
VCR2/DVRVCR 1 DVD
SELECT
CBL/SAT MD/TAPE CD-R
TUNER CD
+
+
+
3421
5
910
11 12
67 8
A
r
t
y
u
i
o
s
d
f
g
h
a
p
q
w
0
e
2
3
4
1
5
7
8
9
6
Telecomando
Questa sezione descrive i comandi e le funzioni del
telecomando per il controllo di questunità. Le funzioni
scritte in giallo controllano appunto questunità. Prima di
usare questunità, controllare che il modo AMP sia
attivato.
Le funzioni scritte in verde e bianco cambiano a seconda
della sorgente di segnale scelta.
1 Finestrella infrarossi
Emette i segnali di controllo a raggi infrarossi. Puntare
questa finestrella verso il componente che si desidera
comandare (vedi Uso del telecomando a pag. 7).
2 Indicatore TRANSMIT
Lampeggia mentre il telecomando sta inviando dei
segnali.
3 STANDBY
Porta questa unità nel modo di standby.
4 SYSTEM POWER
Attiva lalimentazione di questa unità.
5
A
Imposta il telecomando per il controllo di altri
componenti (non necessariamente collegati a questunità)
senza dover cambiare la sorgente di segnale in ingresso di
questunità (vedi pag. 55).
6 Pulsanti selezione ingresso
Selezionano la fonte in ingresso e cambiano larea di
controllo (vedi CARATTERISTICHE DEL
TELECOMANDO alle pagine dalla 45 alla 55).
7 Finestrella di visualizzazione
Visualizza il componente fonte selezionato che si sta
controllando.
8 TV POWER
Attiva e disattiva lalimentazione del televisore.
9 Sezione funzionamento
Fornisce funzioni come riproduzione, arresto, salto, ecc.,
per il controllo di altri componenti.
0 LEVEL (TITLE)
Seleziona il canale degli effetti per i diffusori da regolare
ed imposta il livello.
q Pulsanti del cursore u / d / j / i
Permettono di scegliere e regolare i parametri dei
programmi DSP e le voci del menu SET MENU.
Il pulsante TV MUTE/SELECT abbassa il volume del
televisore e permette di scegliere voci del menu del vostro
lettore DVD una volta che i loro codici di fabbricante
sono stati impostati.
w TEST (RETURN)
Causa lemissione di un tono di prova per regolare i livelli
dei diffusori.
e Pulsanti dei programmi DSP (numerici)
Permettono di scegliere programmi DSP.
r RE-NAME
Utilizzato per cambiare il nome della fonte in ingresso
nella finestrella di visualizzazione (vedi pag. 49).
t CLEAR
Utilizzato per cancellare funzioni acquisite utilizzando le
caratteristiche di apprendimento, di rinominazione e di
impostazione del codice del fabbricante (vedi le pag. 49 e
50).
0502V1300_1-9_IT-GB.p65 2002.11.07, 15:216