Operation Manual

61
Italiano
INTRODUCTION
PREPARATION
BASIC OPERA-
TION
FUNZIONAMENTO
AVANZATO
ADDITIONAL
INFORMATION
APPENDIX
SET MENU
5 CENTER GEQ
≥ 300Hz
1kHz
3kHz
10kHz
-+
+3dB
100Hz
4 HP TONE CTRL (controllo tono
cuffia)
Utilizzare questa funzione per regolare il livello dei bassi
e degli acuti quando si utilizzano le cuffie.
Gamma controllo (dB): da 6 a +3 sia per BASS che per
TRBL (acuti)
Impostazione iniziale: 0 dB Sia per BASS che per TRBL
(acuti)
5 CENTER GEQ (equalizzatore
grafico centrale)
Utilizzare questa funzione per regolare lequalizzatore
grafico a 5 bande incorporato in modo che la qualità tonale
del diffusore centrale corrisponda a quella dei diffusori
principali sinistro e destro. Si possono selezionare le
frequenza da 100 Hz, 300 Hz, 1 kHz, 3 kHz o 10 kHz.
Gamma controllo (dB): da 6 a + 6
Impostazione iniziale: 0 dB per 5 bande
1 Premere d per selezionare una frequenza
più alta e u per selezionare una frequenza
più bassa.
2 Premere j / i per regolare il livello di tale
frequenza.
y
E possibile controllare il suono del diffusore centrale durante la
regolazione di questa voce utilizzando il tono di prova. Premere
TEST prima di iniziare la procedura sopradescritta.
Lindicazione TEST DOLBY SUR. appare sul monitor video
ed il tono di prova parte alternandosi sui vari diffusori. Una
volta iniziata questa procedura, il tono di prova rimane sul
diffusore centrale ed è quindi possibile udire come cambia il
suono quando si regolano i vari livelli di frequenza. Per
interrompere il tono di prova, premere TEST (vedi pagine 24 e
25).
3 L/R BALANCE
0
-/+ : Adjust
/ : Exit
L
…………………… ……………………
R
4 HP TONE CTRL
TRBL
-
+
0dB
≥BASS
5 CENTER GEQ
300Hz
1kHz
3kHz
10kHz
-+
0dB
≥ 100Hz
3 Premere d per passare su FRQe premere
j / i per selezionare la frequenza che si
desidera utilizzare.
4
Regolare il volume del subwoofer con i comandi sul
subwoofer stesso in modo che corrisponda a quello
dei diffusori con cui si sta eseguendo il paragone.
Riguardo al tono di prova
Il tono di prova viene prodotto da un generatore di toni.
Il generatore produce del rumore a banda stretta centrato
su una frequenza specifica dal filtro passabanda oltre a un
rumore a banda larga.
E possibile cambiare questa frequenza centrale da 35 Hz
a 250 Hz in passi da un sesto di ottava.
Il tono può essere utilizzato non solo per regolare il livello
del subwoofer ma anche per controllare le caratteristiche a
bassa frequenza della stanza di ascolto. I suoni a bassa
frequenza sono particolarmente influenzati dalla posizione
dellascoltatore, dal posizionamento dei diffusori, dalla
polarità del subwoofer e da altre condizioni.
Generatore digitale (produce rumore a banda larga)
Filtro passabanda
35 Hz 250 HzFreq. centrale
Frequenza
Rumore
3
L/R BALANCE (bilanciamento dei
diffusori principali sinistro e destro)
Utilizzare questa funzione per regolare il bilanciamento
dei livelli in uscita dei diffusori principali sinistro e destro.
Gamma controllo: 10 passi per L/R
Impostazione iniziale: 0 dB per L/R
Premere i per diminuire il livello in uscita del
diffusore principale centrale. Premere j per il
diffusore principale destro.
2 LOW FRQ TEST
OUTPUT…MAIN L/R
≥ FRQ……………………88Hz
TEST TONE………OFF
0509V1300_56-68_IT-GB.p65 2002.11.07, 15:2461