Operation Manual

75
Italiano
INTRODUCTION PREPARATION
BASIC
OPERAIONT
ADVANCED
OPERATION
INFORMAZIONI
ADDIZIONALI
APPENDIX
DIAGNOSTICA
Consultare la tabella riportata in basso quando questa unità non si composta in modo corretto. Se il problema riscontrato
non fosse elencato in basso oppure se le istruzioni riportate non fossero di alcun aiuto, portare lunità nel modo di
standby, scollegare il cavo di alimentazione e contattare il rivenditore o centro di assistenza YAMAHA autorizzato più
vicino.
Generale
Problema
Questa unità non si
accende quando si
preme il pulsante
STANDBY/ON
(oppure SYSTEM
POWER) oppure
entra nel modo di
standby a breve
distanza
dallattivazione
dellalimentazione.
La visualizzazione
sullo schermo (OSD)
non appare.
Suoni e/o immagini
assenti.
Causa
Il cavo di alimentazione non è stato
collegato oppure la spina non è stata
inserita completamente.
Il selettore IMPEDANCE SELECTOR
sul pannello posteriore non è
completamente impostato sulla posizione
sinistra o destra.
Il circuito di protezione è stato attivato.
Lunità è stata esposta ad una forte
scossa elettrica esterna, dovuta ad
esempio ad un fulmine o ad una scarica
di elettricità statica.
Limpostazione per la visualizzazione
sullo schermo è DISPLAY OFF.
Limpostazione GRAY BACK di 13
DISPLAY SET di SET MENU è
impostata su OFF e a questa unità non
arriva alcun segnale video.
Collegamento scorretto del cavo di
ingresso o di quello di uscita.
Non è stata selezionata una fonte in
ingresso appropriata.
I collegamenti dei diffusori non sono
corretti.
I diffusori principali da utilizzare non
sono stati selezionati correttamente.
Il volume è stato abbassato.
Il suono è stato silenziato.
I segnali ricevuti sono di un tipo non
riproducibile, ad esempio quelli di un
CD-ROM.
Luscita e lingresso dellimmagine sono
stati collegati a prese video di tipo
diverso.
Rimedio
Collegare bene il cavo di alimentazione.
Impostare il selettore completamente a sinistra o a destra mentre
lunità si trova nel modo di standby.
Accertarsi che i collegamenti dei fili sui diffusori e sullunità
siano corretti e che ogni filo non tocchi altro che il suo
connettore.
Portare lunità nella modalità di attesa, scollegare il cavo di
alimentazione, ricollegarlo dopo 30 secondi e riprovare ad usare
lapparecchio.
Selezionare il modo di visualizzazione completa o abbreviata
(vedi pag. 22).
Impostare GRAY BACK su AUTO per visualizzare sempre
lOSD (vedi pag. 66).
Collegare i cavi in modo corretto. Se il problema persiste, il
difetto potrebbe essere nel cavo.
Selezionare una fonte in ingresso appropriata con INPUT o 6CH
(INPUT) (o con i pulsanti di selezione di ingresso) (vedi pag. 26).
Fissare saldamente i collegamenti dei cavi. (vedi le pagine 11,
12).
Selezionare i diffusori principali con SPEAKERS A e/o B (vedi
pag. 26).
Alzare il volume.
Premere MUTE o un qualsiasi pulsante di funzione di questa
unità per cancellare il silenziamento e quindi regolare il volume
(vedi pag. 27).
Riprodurre una fonte i cui segnali possano essere riprodotti da
questa unità.
Fare i collegamenti con lo stesso tipo di spinotto (fra le prese S
VIDEO, VIDEO (segnale composito) o COMPONENT VIDEO)
sia in ingresso che in uscita.
0511V1300_75-82_IT-GB.p65 2002.11.07, 15:2475