Owner's Manual

11
Italiano
INTRODUCTION
PREPARATIVI
BASIC OPERA-
TION
ADVANCED
OPERATION
ADDITIONAL
INFORMATION
APPENDIX
INSTALLAZIONE DIFFUSORI
12
Collegamento dei diffusori
Accertarsi di collegare il canale sinistro (L), il canale destro (R), il + (rosso) ed il “–” (nero) in modo appropriato. Se i
collegamenti vengono eseguiti in modo scorretto, i diffusori non emettono alcun suono mentre se la polarità è scorretta,
il suono diviene innaturale e senza bassi.
ATTENZIONE
Utilizzare diffusori con limpedenza specifica indicata sul pannello posteriore di questa unità.
Non permettere che i fili dei diffusori si tocchino tra di loro o che tocchino una qualsiasi parte metallica di questa
unità. Ciò potrebbe danneggiare lunità o i diffusori.
Se fosse necessario, utilizzare SET MENU per cambiare limpostazione del modo dei diffusori a seconda del numero e
delle dimensioni dei diffusori stessi dopo aver terminato i collegamenti.
Cavi diffusori
Un cavo per diffusori è composto in realtà da una coppia
di cavi isolati affiancati. Uno dei due cavi è di colore o
forma diversi, forse con una riga, una scanalatura o una
cresta.
1 Rimuovere circa 10 mm di isolante da
ciascuno dei cavi.
2 Attorcigliare i fili esposti del cavo per evitare
cortocircuiti.
Collegamento ai terminali SPEAKERS
1 Svitare la manopola.
2 Inserire un filo nudo nel foro sul lato di
ciascun terminale.
3 Stringere la manopola per fissare il filo.
10 mm
Terminali MAIN SPEAKERS
A questi terminali possono essere collegati uno o due sistemi di diffusori. Se si utilizza un solo sistema, collegarlo ai
terminali MAIN A o B.
Terminali REAR SPEAKERS
A questi terminali è possibile collegare un sistema di diffusori posteriori.
Terminali CENTER SPEAKER
A questi terminali è possibile collegare un diffusore centrale.
Terminali REAR CENTER SPEAKER
A questi terminali è possibile collegare un diffusore centrale posteriore.
3
1
2
Rosso: positivo (+)
Nero: negativo ()
0503V1300_10-20_IT-GB.p65 2002.11.07, 15:2111