manual

Table Of Contents
56 It
Diagnostica
Durante AUTO SETUP
Dopo AUTO SETUP
Se la schermata “ERROR” o “WARNING” appare, controllare la causa del problema, quindi eseguire di nuovo l’operazione
“AUTO SETUP”.
Se appare un’avvertenza “PHASE REVERSED”, le correzioni vengono fatte, ma possono non essere ottimali.
Se appare l’avvertenza “DISTANCE ERROR”o “LEVEL ERROR”, non vengono fatte correzioni.
Messaggio di errore Causa Rimedio
Vedere
pagina
NO FRONT L SP
I segnali dei canali L/R anteriori non
vengono rilevati.
Controllare i collegamenti dei diffusori
anteriori sinistro e destro.
11
NO FRONT R SP
NO SUR.L SP
Viene rilevato il segnale di un canale di
circondamento.
Controllare i collegamenti dei diffusori di
circondamento.
11
NO SUR.R SP
NOISY
Il rumore di fondo è eccessivo. Provare “AUTO SETUP” in un ambiente
tranquillo.
Spegnere apparecchi elettrici rumorosi
come condizionatori, oppure allontanarli
dal microfono ottimizzatore.
NO MIC
Il microfono ottimizzatore era scollegato al
momento della configurazione
“AUTO SETUP”.
Collegare il microfono ottimizzatore in
dotazione alla presa OPTIMIZER MIC del
pannello anteriore.
22
USER CANCEL
La procedura “AUTO SETUP” è stata
cancellata dall’utente.
Ripetere “AUTO SETUP”. 22
Messaggio di avvertenza Causa Rimedio
Vedere
pagina
PHASE REVERSED
Le polarità dei diffusori non sono corrette.
Questo messaggio potrebbe apparire con
certi diffusori anche se sono collegati
normalmente.
Controllare che le polarità (+ e –) dei
diffusori siano corrette.
11
DISTANCE ERROR
La distanza fra il diffusore più vicino e
quello più lontano è fuori della gamma di
regolazione.
Avvicinare il diffusore alla posizione di
ascolto.
LEVEL ERROR
La differenza di volume fra i diffusori è
eccessiva. (Non viene fatta alcuna
regolazione del livello.)
Se “SWFR:TOO LOUD” o “SWFR:TOO
LOW” appare, regolare il volume di uscita
del subwoofer.
22
Riposizionare i diffusori in modo che tutti
si trovino in condizioni simili.
Controllare i collegamenti dei diffusori. 11
Usare diffusori di qualità simile.
Note