User Manual

3
Utilizzare i tasti cursore per selezionare “HDMI” e premere ENTER.
4
Utilizzare i tasti cursore (q/w) per selezionare “Controllo HDMI” e i tasti
cursore (e/r) per selezionare “Acceso” come mostrato di seguito.
5
Se si è eseguito un collegamento con cavo ottico digitale tra la TV e
l’unità, utilizzare i tasti cursore (q/w) per selezionare “Ingresso audio
TV” e i tasti cursore (e/r) per selezionare “AUDIO1”.
6
Premere SETUP.
3
Attivare il controllo HDMI sulla TV e sui dispositivi di riproduzione
(ad esempio i lettori BD/DVD compatibili con il controllo HDMI).
4
Spegnere la TV, l’unità e i dispositivi di riproduzione.
5
Accendere l’unità e i dispositivi di riproduzione, quindi accendere
la TV.
6
Cambiare l’ingresso della TV in modo da visualizzare il segnale
video proveniente dall’unità.
7
Controllare quanto segue.
Sull’unità: se l’ingresso al quale è collegato il dispositivo di riproduzione
è selezionato. In caso contrario, selezionare la sorgente d’ingresso
manualmente.
Sulla TV: se il segnale video del dispositivo di riproduzione è visualizzato.
8
Controllare che l’unità sia sincronizzata correttamente con la TV
spegnendo la TV oppure regolandone il volume con il
telecomando della TV.
Nota
Se il controllo HDMI non funziona in modo adeguato, il problema può essere risolto spegnendo il
dispositivo di riproduzione e riaccendendolo, oppure scollegando la spina di alimentazione e
ricollegandola. Inoltre, è possibile che il controllo HDMI non funzioni in modo adeguato se il numero di
dispositivi HDMI collegati supera il limite consentito. In questo caso, disattivare il controllo HDMI sui
dispositivi non in uso.
Se l’unità non è sincronizzata con le operazioni di accensione e spegnimento della TV, controllare la
priorità dell’impostazione di uscita audio sulla TV.
Se si ricollega il cavo HDMI, eseguire di nuovo la procedura 5-8.
Si consiglia di utilizzare TV e dispositivi di riproduzione dello stesso produttore affinché il controllo HDMI
funzioni correttamente.
It
81