Operation Manual

APPENDICE Domande frequenti It 86
APPENDICE
Il nuovo sistema di diffusori non produce un bilanciamento
ottimale dell’audio...
Se i diffusori sono stati cambiati oppure si dispone di un nuovo sistema di diffusori,
utilizzare la misurazione YPAO per ottimizzare di nuovo le impostazioni dei diffusori
(pag. 30). Se si desidera regolare manualmente le impostazioni dei diffusori, utilizzare
“Speaker” nel menu “Setup” (pag. 69).
Poiché in casa vivono bambini piccoli, si desidera impostare dei
limiti al controllo del volume...
Se un bambino utilizza per errore i controlli dell’unità principale o del telecomando, il
volume potrebbe aumentare all’improvviso. Ciò potrebbe causare lesioni o
danneggiare l’unità o i diffusori. Si consiglia di utilizzare “Max Volume” nel menu
“Setup” per impostare in anticipo il volume massimo dell’unità (pag. 75).
A volte il volume è inaspettatamente molto alto quando si
accende l’unità...
Per impostazione predefinita, viene applicato automaticamente il volume al livello in
uso l’ultima volta che l’unità è entrata in modalità standby. Se si desidera correggere il
volume, utilizzare “Initial Volume” nel menu “Setup” per impostare il volume da
applicare quando si accende il ricevitore (pag. 75).
Sono stati effettuati i collegamenti HDMI, ma il controllo HDMI
non funziona...
Per utilizzare il controllo HDMI, occorre configurare il collegamento Controllo HDMI
(pag. 96). Dopo aver collegato all’unità dispositivi compatibili con il controllo HDMI
(ad esempio lettori BD/DVD), attivare la funzione Controllo HDMI su ogni dispositivo
e configurare il collegamento del controllo HDMI. Questa configurazione è richiesta
ogni volta che si aggiunge al sistema un nuovo dispositivo compatibile con il controllo
HDMI. Per informazioni sul funzionamento del controllo HDMI tra TV e dispositivi di
riproduzione, fare riferimento ai manuali di istruzioni di ogni dispositivo.
Se si desidera visualizzare il nome di un dispositivo o di un
produttore sul display anteriore quando si seleziona una
sorgente di ingresso...
Per impostazione predefinita, quando si seleziona una sorgente di ingresso, i nomi
delle sorgenti di ingresso (ad esempio “HDMI 1” e “AV 1”) vengono visualizzati sul
display anteriore. Se si desidera assegnare nuovi nomi, utilizzare "Input Rename" (pag.
76) nel menu "Setup". È inoltre possibile selezionare uno dei nomi preimpostati (ad
esempio “Blu-ray” e “DVD”).
Si desidera impedire che le impostazioni vengano modificare
per errore...
È possibile proteggere le impostazioni configurate nell’unità (ad esempio le
impostazioni dei diffusori) utilizzando “Memory Guard” nel menu “Setup” (pag. 77).
Il telecomando dell’unità controlla contemporaneamente un
altro prodotto e l’unità...
Se si utilizzano più prodotti Yamaha, è possibile che il telecomando controlli un altro
prodotto oppure che un altro telecomando controlli l’unità. Se ciò si verifica, è
necessario registrare ID di telecomando diversi per i dispositivi da controllare con
ciascun telecomando (pag. 80).
Domande frequenti