Operation Manual

CARATTERISTICHE Applicazioni dell’unità It 6
Funzioni utilissime
Collegamento di vari dispositivi (pag. 22)
L’unità è dotata di varie prese HDMI e di ingresso/uscita
che consentono di collegare dispositivi video quali
i lettori BD/DVD), dispositivi audio quali i lettori CD,
console per videogiochi, videocamere e altri dispositivi.
Riproduzione dellaudio della TV con audio
surround mediante un solo cavo HDMI (Audio
Return Channel: ARC) (pag. 17)
Quando si utilizza una TV compatibile con ARC,
è sufficiente un solo cavo HDMI per la trasmissione del
segnale video alla TV, la ricezione dell’audio dalla TV e la
trasmissione dei segnali di controllo HDMI.
Funzionamento semplice e riproduzione
di musica in modalità wireless da iPhone
o dispositivi Android
Utilizzando l’applicazione per smartphone/tablet “AV
CONTROLLER” è possibile controllare l’unità da un
iPhone, iPad, iPod touch o da dispositivi Android.
Per maggiori dettagli, visitare il sito Web Yamaha.
Creazione di campi sonori tridimensionali
(pag. 37)
La funzione Virtual Presence Speaker(VPS) consente di
creare un campo sonoro tridimensionale nella stanza
(CINEMA DSP 3D).
Ascolto delle trasmissioni DAB (pag. 42) e FM
(pag. 46)
L’unità è dotata di un sintonizzatore DAB/FM incorporato.
È possibile registrare fino a 40 stazioni radio preferite
per ciascuna banda DAB e FM come preselezionate.
Riproduzione del suono ad alta fedeltà
(pag. 40)
Quando è abilitata la modalità di riproduzione diretta,
l’unità riproduce la sorgente selezionata usando solo
i circuiti strettamente necessari, permettendo così una
qualità del suono ad alta fedeltà.
Funzionamento semplice con uno schermo TV
Mediante il menu visualizzato sullo schermo, è possibile
far funzionare l’iPod o un dispositivo di memorizzazione
USB, visualizzare le informazioni o configurare le
impostazioni con facilità.
Basso consumo
La modalità ECO (funzione di risparmio energetico)
riduce il consumo dell’unità, contribuendo così a creare
un sistema home theater eco-compatibile (pag. 79).
Lettore
BD/DVD
Console di
gioco
Videocamera
TV
Set-top box
C
o
n
t
r
o
llo
H
D
M
I
A
u
d
io
T
V
Video dal dispositivo
esterno
Suggerimenti utili
La combinazione di prese di ingresso video/audio
non corrisponde a un dispositivo esterno...
Utilizzare “Ingresso audio” nel menu “Opzione” per
modificare la combinazione di prese di ingresso
video/audio in modo che corrisponda alle prese di
uscita del dispositivo esterno (pag. 24).
Video e audio non sono sincronizzati...
Utilizzare “Sinc. Audio” nel menu “Configurazione” per
regolare il ritardo tra segnale video e audio (pag. 77).
Se si desidera ascoltare l’audio dai diffusori della TV...
Utilizzare “Uscita audio” nel menu “Configurazione” per
selezionare la destinazione di uscita dei segnali
nell’unità (pag. 75). Come destinazione di uscita
è possibile selezionare i diffusori della TV.
Se si desidera utilizzare il telecomando in dotazione
per controllare i dispositivi esterni...
Registrare i codici del telecomando dei dispositivi esterni
(ad esempio una TV e i lettori BD/DVD) (pag. 86).
Se si desidera modificare la lingua dei menu sullo
schermo...
Utilizzare “Lingua” nel menu “Configurazione” per
selezionare una lingua tra inglese, giapponese, francese,
tedesco, spagnolo, russo, italiano e cinese (pag. 29).
Se si desidera aggiornare il firmware...
Utilizzare “Aggiorna rete” (pag. 89) nel menu
“Configurazione” o in “UPDATE” (pag. 85) nel “ADVANCED
SETUP” menu per aggiornare il firmware dell’unità.
Sono disponibili molte altre impostazioni per
personalizzare l’unità. Per ulteriori informazioni,
vedere le pagine seguenti.
Impostazioni delle SCENE (pag. 35)
Impostazioni audio/video e informazioni sui segnali
per ogni sorgente (pag. 65)
Impostazioni delle varie funzioni (pag. 70)
Impostazioni di sistema (pag. 84)