Setup guide

It 3
Collegamento dei cavi dei diffusori
I cavi dei diffusori hanno due fili. Uno serve per collegare
i terminali negativi (-) dell’unità e il diffusore, l’altro per
collegare i terminali positivi (+). Se i fili sono di colore
diverso per evitare confusione, collegare il filo nero al
terminale negativo e l’altro filo al terminale positivo.
a Rimuovere circa 10 mm
d’isolamento dalle
estremità del cavo del
diffusore e attorcigliare
saldamente insieme i fili
scoperti del cavo.
b Allentare il terminale del
diffusore.
c Inserire i fili scoperti del cavo nello spazio sul lato del
terminale (in alto a destra o in basso a sinistra).
d Stringere il terminale.
Uso di uno spinotto
a banana
(Solo per il modello
disponibile in Australia)
a Stringere il terminale del
diffusore.
b Inserire uno spinotto a
banana nell’estremità del terminale.
1
Collegare i diffusori anteriori (1/
2) ai terminali FRONT (//\).
2
Collegare il diffusore centrale (3) al
terminale CENTER.
3 Collegamento dei diffusori e del subwoofer
Utilizzare diffusori con un'impedenza di almeno 6 Ω.
Utilizzare un subwoofer con amplificatore integrato.
Prima di collegare i diffusori, rimuovere il cavo di alimentazione
dell’unità dalla presa di corrente e spegnere il subwoofer.
Assicurarsi che i file interni dei cavi dei diffusori non si tocchino o
vengano in contatto con le parti metalliche dell’unità. Ciò potrebbe
danneggiare sia l’unità che i diffusori. In caso di corto circuito dei
cavi dei diffusori, all’accensione dell’unità verrà visualizzato il
messaggio “Check SP Wires” sul display anteriore.
FRONT
aa
b
d
c
– (nero)
+ (rosso)
FRONT
a
b
Spinotto
a banana
FRONT CENTER SURROUND
OR OUT
P
B
Y
SPEAKERS
SUBWOOFER
PRE OUT
12
3
45
9
Unità (retro)
FRONT CENTER SURROUND
OR OUT
P
B
Y
SPEAKERS
SUBWOOFER
PRE OUT
12
3
45
9
Unità (retro)
RX-V500D_esg_G.fm Page 3 Saturday, February 16, 2013 5:00 PM