User Manual

EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e PREMIUM RACK
Manuale di riferimento
157
Montaggio di un processore
Esistono due modi per montare ciascun processore:
DUAL .....................Il processore viene utilizzato per due canali mono.
STEREO ................Il processore viene utilizzato per un canale stereo.
I pulsanti DUAL e STEREO indicano la quantità di unità di spazio rack occupate
dal processore Premium Rack.
Il tipo U76 occupa due unità di spazio rack. Gli altri processori occupano una unità di spazio
rack. Se si monta un processore Premium Rack da due unità di spazio nel rack, non sarà
possibile montare alcun altro processore sotto a tali unità di spazio rack. Non è inoltre
possibile montare un processore da due unità in rack con numeri pari.
Modifica dei parametri del Premium Rack
Ciascuna finestra Premium Rack include gli elementi riportati di seguito:
1
Pulsante ASSIST
Premere questo pulsante per indicare i numeri delle manopole multifunzione
che controllano ciascun parametro.
2
Pulsante LIBRARY
Premere questo pulsante per visualizzare la finestra Library per ciascun Premium Rack.
3
Pulsante DEFAULT
Consente di ripristinare l'impostazione predefinita dei parametri.
4
Campo di accesso alle manopole multifunzione
Indica il nome e il valore dei parametri assegnati alle manopole multifunzione.
Per passare al controllo dei parametri, premere la manopola nella finestra.
NOTA
Se il pulsante ASSIST è attivato, sarà possibile identificare facilmente i parametri attualmente
disponibili per la modifica e i parametri che saranno disponibili per la modifica dopo
la rispettiva selezione.
È possibile regolare il parametro in incrementi più piccoli tenendo premuta una manopola
multifunzione e ruotandola.
Portico 5033
Portico 5033 è un processore che emula un equalizzatore analogico a 5 bande sviluppato da
Rupert Neve Designs (RND). L'equalizzatore 5033EQ è caratterizzato da una risposta al
controllo di tono unica. L'unità ha ereditato la storia e le caratteristiche del modello "1073",
acclamato come uno dei migliori dispositivi sviluppati da Rupert Neve. La tecnologia VCM di
Yamaha ha modellato l'equalizzatore nei minimi dettagli, incluso il trasformatore di ingresso/
uscita progettato da Rupert Neve in persona. Il risultato è un modello di processore che
produce suoni di eccezionale qualità musicale, anche se bypassato. La risposta offre effetti
unici. Ad esempio, tagliando l'impostazione del parametro Lo la gamma inferiore si ridurrà
in larghezza mentre aumentando l'impostazione del parametro Hi la gamma desiderata
verrà enfatizzata senza fastidio per l'udito.
1 2 3
1
2
8
7
3
4
5
6