User Manual

Channel Job (Operazione canale)
Manuale di riferimento
84
3
Campo LINK PARAMETERS
Utilizzare i pulsanti in questo campo per selezionare i parametri che si desidera collegare.
Questa operazione può essere effettuata in modo indipendente per ciascun gruppo
di collegamento.
Nella tabella riportata di seguito sono elencati i parametri che è possibile selezionare
nel campo LINK PARAMETERS.
NOTA
Se si collegano Dynamics 1 o 2 per due o più canali di ingresso, i valori dei parametri saranno
collegati, ma le origini key-in non sono collegate e possono essere impostate per ciascun canale.
Il comportamento dei segnali key-in è collegato in unità di 8ch*. Per informazioni dettagliate
sulle dinamiche, vedere "EQ e dinamiche" (pagina 64).
* Unità di 8ch fa riferimento a Ch 1-8/Ch 9-16/Ch 17-24/Ch 25-32/Ch 33-40/Ch 41-48/Ch 49-56/Ch 57-64/
Ch 65-72/ST IN 1L-ST IN 4R/ST IN 5L-ST IN 8R.
Se si attiva il pulsante EQ o il pulsante DYNAMICS 1/2, verranno collegate anche le operazioni
di richiamo della libreria.
L'impostazione di guadagno analogico del preamplificatore e l'operazione del fader saranno
collegate e manterranno la stessa differenza di livello relativa tra i canali.
Nelle impostazioni di inserimento, i parametri per Insert 1 e Insert 2 sono selezionati insieme.
4
Campo SEND PARAMETERS
Se sono stati attivati i pulsanti MIX ON, MIX SEND, MATRIX ON o MATRIX SEND
nel campo LINK PARAMETERS, utilizzare i pulsanti di questo campo per specificare
i bus di destinazione della mandata.
NOTA
Se nel campo SEND PARAMETERS non è selezionato alcun elemento, l'attivazione/
disattivazione della mandata e il livello di mandata non saranno collegati.
5
Pulsante INPUT/OUTPUT
Utilizzare questo pulsante per passare dalla schermata dei canali di ingresso
alla schermata dei canali di uscita e viceversa.
Operazioni dei collegamenti di canali
Collegamento di tre o più canali
Tenere premuto il tasto [SEL] dell'origine del collegamento e successivamente premere
il tasto [SEL] di ciascun canale di ingresso che si desidera aggiungere al gruppo
di collegamento.
Aggiunta di un nuovo canale a un gruppo di collegamento esistente
Tenere premuto qualsiasi tasto [SEL] all'interno del gruppo e premere il tasto [SEL] che si
desidera aggiungere al gruppo di collegamento.
NOTA
Se il canale di ingresso di destinazione del collegamento è già assegnato a un altro gruppo
di collegamento, la relativa assegnazione al gruppo precedente verrà annullata e il canale
verrà aggiunto al nuovo gruppo assegnato.
Rimozione di un canale da un gruppo di collegamento
Tenere premuto un tasto [SEL] registrato nello stesso gruppo di collegamento e premere
il tasto [SEL] del canale da rimuovere.
Modifica del bilanciamento di livello tra canali che appartengono allo stesso
gruppo di collegamento
Tenendo premuto il tasto [SEL] del canale collegato desiderato, regolare il valore
del parametro. È anche possibile rimuovere temporaneamente tutti i canali collegati
dallo stesso gruppo di collegamento. Questa opzione può risultare utile se si desidera
modificare parametri collegati l'uno all'altro mantenendo le stesse differenze di livello.
Ad esempio, nel caso di parametri quali il fader e il guadagno analogico del
preamplificatore. I valori del fader e del guadagno analogico del preamplificatore
non saranno collegati mentre si tiene premuto il tasto [SEL]. Non è tuttavia possibile
annullare temporaneamente questo collegamento durante la fase di "fading" di
una scena richiamata.
HA
Impostazioni del preamplificatore
Tuttavia, per dispositivi wireless, il parametro GAIN
(GUADAGNO) del lato ricevitore non è incluso.
HPF Impostazioni HPF
DIGITAL GAIN Impostazioni del guadagno digitale
EQ Impostazioni EQ
DYNAMICS 1, 2 Impostazioni dinamiche 1 e 2
INSERT Impostazioni di inserimento
DIRECT OUT Impostazioni di uscita diretta
MIX SEND Livelli di mandata dei segnali inviati ai bus MIX
MIX ON
Stato di attivazione/disattivazione dei segnali inviati
ai bus MIX
MATRIX SEND Livelli di mandata dei segnali inviati ai bus MATRIX
MATRIX ON
Stato di attivazione/disattivazione dei segnali inviati
ai bus MATRIX
FADER Operazioni del fader
DCA Assegnazione del gruppo DCA
CH ON Attivazione/disattivazione del canale
MUTE Assegnazioni dei gruppi di esclusione
TO STEREO
Stato di attivazione/disattivazione dei segnali inviati
ai bus STEREO/MONO
DELAY Impostazioni del delay dei canali
MIX 1-24 Bus MIX 1-24
MTRX 1-8 Bus MATRIX 1-8