User Manual

Schermo sensibile al tocco
Manuale di istruzioni
18
Schermo sensibile
al tocco
Operazioni di base sullo
schermo sensibile al tocco
In questa sezione vengono illustrate le procedure di base
che è possibile eseguire sullo schermo sensibile al tocco
dell'unità CL. In generale, è possibile utilizzare l'unità CL
combinando in modo appropriato le operazioni descritte
di seguito.
Utilizzo dello schermo sensibile al tocco
Questa operazione verrà eseguita principalmente per
cambiare schermata e pagina, per selezionare il parametro
da utilizzare e per attivare/disattivare un pulsante.
Alcuni pulsanti consentono di specificare un numero
in base all'area del pulsante che si tocca.
Selezione multipla (con specifica
di un intervallo)
Tenendo premuto il dito sullo schermo sensibile al tocco
spostarlo a sinistra o a destra per specificare un intervallo
all'interno di una stringa di caratteri. Questa tecnica serve
principalmente quando si assegna un nome a una scena
oauna libreria.
Nel caso dei pulsanti di selezione dei canali, è possibile
selezionare più pulsanti spostando il dito sullo schermo
sensibile al tocco mentre lo si tiene premuto.
NOTA
Ciò facilita la selezione di una serie di pulsanti da attivare
o disattivare contemporaneamente.
Operazioni speciali con i tasti
In genere, un tasto del pannello superiore viene premuto
una volta, ma in alcuni casi è possibile accedere a funzioni
speciali premendo il tasto due volte di seguito in rapida
successione.
Operazioni con le manopole
In genere, le manopole vengono ruotate a sinistra o a destra
per modificare il valore del parametro corrispondente.
Se si preme una manopola, è possibile richiamare una
schermata specifica.
Nel caso di alcuni parametri, è possibile regolare il valore in
incrementi più piccoli (con maggiori dettagli) ruotando la
manopola mentre viene premuta.
Operazioni con le manopole
multifunzione
Le manopole multifunzione 1-8 vengono utilizzate per
controllare le manopole selezionate sullo schermo sensibile
al tocco.
La manopola selezionata è circondata da una linea spessa
se può essere controllata mediante una manopola
multifunzione. In genere, una manopola di questo tipo
corrisponde alla manopola multifunzione situata
immediatamente sotto di essa e consente di controllare un
massimo di otto parametri contemporaneamente.
Se, mentre si seleziona una manopola, si ruota la manopola
multifunzione situata immediatamente sotto di essa,
il valore del parametro corrispondente verrà modificato.
Nella schermata SCENE LIST (ELENCO SCENE)
è possibile selezionare più voci ruotando una manopola
multifunzione mentre viene premuta.
Interfaccia utente su schermo
Nella sezione riportata di seguito vengono illustrati i vari
componenti dell'interfaccia utente visualizzati nello
schermo sensibile al tocco e le relative modalità di utilizzo.
Tab
I tab consentono di passare da una pagina all'altra.
Ogni tab indica il nome della pagina corrispondente.
Pulsanti
I pulsanti nel display vengono utilizzati per eseguire
funzioni specifiche, per attivare o disattivare i parametri
o per selezionare una delle molteplici opzioni disponibili.
I pulsanti che eseguono operazioni di attivazione/
disattivazione vengono visualizzati in colori pieni quando
sono attivati e in colori scuri quando sono disattivati.
Quando si preme un pulsante con due simboli ""
sovrapposti o un segno "" , viene visualizzata una finestra
a parte che consente di effettuare impostazioni dettagliate.
Fader/Manopole
Fader e manopole sullo schermo si muovono insieme
a quelli sul pannello superiore. Il valore corrente viene
visualizzato immediatamente sotto il fader o la manopola.
Se si preme una volta una manopola controllabile mediante
una manopola multifunzione, attorno ad essa viene
visualizzata una cornice spessa, a indicare che la manopola
è stata selezionata per essere utilizzata.
NOTA
Se si premono di nuovo alcune manopole racchiuse
da una cornice spessa, viene aperta una finestra in cui
è possibile effettuare ulteriori impostazioni dettagliate.
Pulsanti
Ta b