User Manual

Setup
Manuale di riferimento V5
248
UNKNOWN (SCONOSCIUTO) (nero)
Indica che non è possibile rilevare lo stato del clock perché non è collegato alcun
dispositivo esterno o perché non esiste un ingresso da un clock valido. Sarà possibile
selezionare il connettore/slot, ma la sincronizzazione non riuscirà fino a quando non
viene stabilita una connessione valida.
NOTA
Se l'indicatore del clock selezionato non diventa di colore azzurro, accertarsi che il dispositivo
esterno sia collegato correttamente e impostato per trasmettere i dati di clock.
La modifica delle impostazioni del wordclock potrebbe produrre dei disturbi sui jack di uscita.
Per proteggere il sistema di altoparlanti, accertarsi di aver disattivato il volume degli amplificatori
prima di modificare l'impostazione del wordclock.
Se si tenta di selezionare un canale (per cui è attivato il convertitore SRC) come sorgente
word clock, verrà visualizzato un messaggio che avvisa della disattivazione del convertitore
della frequenza di campionamento.
Campo SLOT SETUP
In questo campo è possibile configurare varie impostazioni correlate agli slot MY situati
sul pannello posteriore della console.
5
Nome scheda
Indica il tipo della scheda installata nello slot. Se non è installata alcuna scheda,
verrà visualizzato "----".
6
Pulsanti SRC
La funzione SRC (Sampling Rate Converter, convertitore della frequenza di
campionamento) può essere attivata o disattivata per uno slot in cui sia installata una
scheda MY (MY8-AE96S) che dispone della funzione SRC. Se è installata una scheda
diversa o se non è installata alcuna scheda, non verrà visualizzato alcun pulsante SRC.
7
Display FREQUENCY (FREQUENZA)
Indica la frequenza di campionamento dei segnali d'ingresso, se la scheda installata è in
grado di rilevare il substato dei segnali d'ingresso, come ad esempio una scheda AES/
EBU. Se è installata una scheda diversa o se non è installata alcuna scheda, verrà
visualizzato "----".
8
Display EMPHASIS STATUS (STATO ENFASI)
Presenta informazioni sull'enfasi dei segnali d'ingresso, se la scheda installata è in
grado di rilevare il substato dei segnali d'ingresso, come ad esempio una scheda
AES/EBU. Se è installata una scheda diversa o se non è installata alcuna scheda,
verrà visualizzato "----".
Uso dei collegamenti in cascata
L'utilizzo di più console della serie CL oppure di una console CL e di una console di missaggio
esterna (ad esempio una console Yamaha PM5D) collegate in cascata consente la
condivisione dei bus fra i dispositivi. Ciò può rivelarsi utile se si desidera utilizzare
un mixer esterno per aumentare il numero di ingressi.
In questa sezione vengono illustrati i collegamenti in cascata e il relativo funzionamento,
utilizzando un esempio in cui vengono collegate due unità CL in una configurazione
acascata.
Informazioni sui collegamenti in cascata
Per collegare in cascata due console della serie CL, è necessario prima installare due schede
I/O digitali negli slot appropriati, quindi collegare le porte di uscita dell'unità di mandata
(slave della cascata) alle porte d'ingresso dell'unità ricevente (master della cascata).
Nell'illustrazione che segue viene riportato un esempio in cui vengono installate tre schede
I/O digitali a otto canali per ciascuna unità nell'unità CL slave della cascata e nell'unità CL
master della cascata. Quindi i jack DIGITAL OUT (USCITA DIGITALE) dell'unità di invio
vengono collegati ai jack DIGITAL IN (INGRESSO DIGITALE) dell'unità ricevente.
In questo esempio, è possibile condividere fino a ventiquattro bus scelti tra bus MIX 1-24,
MATRIX 1-8, STEREO (L/R) (sinistra/destra), MONO (C) (centro) e CUE (SEGNALE
DI ATTIVAZIONE) (L/R) e i segnali mixati trasmessi dall'unità CL master della cascata.
(Se si utilizzano tre schede I/O digitali a sedici canali, sarà possibile condividere tutti i bus tra
i dispositivi). Quando vengono configurate le impostazioni richieste per lo slave della cascata
e il master della cascata, i segnali del bus dello slave della cascata verranno inviati tramite lo
slot ai bus del master della cascata, mentre i segnali combinati di entrambi i bus verranno
emessi dal master della cascata. Se la funzione Cascade Link è attivata, le operazioni
specificate o le modifiche dei parametri effettuate su una delle console della serie CL verranno
applicate anche all'altra console CL.
È necessario specificare le assegnazioni dei bus per ciascuno slot o canale su ciascuna
unità CL. La procedura riportata di seguito viene fornita separatamente per lo slave
della cascata e il master della cascata.
CL BCL A
DIGITAL
OUT
DIGITAL
IN
Segnali audio
delle unità A + B
Segnali audio
dell'unità A
Scheda I/O digitale
(slave della cascata) (master della cascata)