User Manual

Table Of Contents
Schermo sensibile al tocco
Manuale di istruzioni
22
•Pulsante BS (Backspace)
Consente di eliminare il carattere a sinistra del cursore
(o la stringa di caratteri selezionati nella casella
di testo).
•Pulsante TAB (TABULAZIONE)
Consente di accedere al successivo elemento
selezionabile. Ad esempio, è possibile utilizzare questo
pulsante nella finestra SCENE STORE per spostarsi
tra due caselle di immissione del testo e nella finestra
PATCH/NAME (ASSEGNAZIONE/NOME) per
cambiare canale.
•Pulsante SHIFT LOCK (BLOC MAIUSC)
Consente il passaggio dai caratteri alfabetici
minuscoli a quelli maiuscoli e viceversa. L'immissione
di caratteri maiuscoli e di simboli è possibile se il
pulsante è attivato, mentre è necessario disattivarlo
per immettere caratteri minuscoli e numerici.
•Pulsante ENTER (INVIO)
Consente di finalizzare il nome immesso.
4. Dopo aver immesso il nome, premere
il pulsante STORE o ENTER.
Verrà applicato il nome immesso.
NOTA
Questa procedura di base è valida anche nelle schermate
in cui vengono immessi nomi di canali o di altri elementi
delle librerie. Quando si specifica un nome per un canale,
il nome verrà immediatamente immesso senza dover
premere il pulsante ENTER.
Premere nella casella di immissione del testo per spostare
la posizione di inserimento. Se si seleziona un'area di
caratteri immessi nella casella e quindi si immette un nuovo
carattere, il carattere appena immesso sovrascriverà
l'area selezionata.
Utilizzo dei pulsanti
degli strumenti
In alcune finestre a comparsa la barra del titolo nella parte
superiore della finestra contiene i pulsanti degli strumenti
che consentono di accedere a funzioni aggiuntive.
È possibile utilizzare questi pulsanti per accedere alle
librerie correlate oppure per copiare i parametri da un
canale all'altro. In questa sezione viene illustrato come
utilizzare i pulsanti degli strumenti.
Informazioni sui pulsanti degli strumenti
Nelle finestre a comparsa HPF/EQ (FILTRO PASSA-ALTO/
EQUALIZZATORE), DYNAMICS 1/2 (DINAMICHE 1/2),
GEQ (EQUALIZZATORE GRAFICO), EFFECT
(EFFETTO) e PREMIUM vengono visualizzati i pulsanti
degli strumenti riportati di seguito.
1 Pulsante LIBRARY (LIBRERIA)
Consente di aprire la libreria associata alla finestra
a comparsa corrente (librerie EQ, dinamiche, GEQ,
effetti o Premium Rack).
2 Pulsante DEFAULT (PREDEFINITO)
Consente di ripristinare lo stato di default del canale
(EQ/dinamiche) o del rack (effetto/Premium Rack)
attualmente selezionato.
NOTA
L'equalizzatore grafico (GEQ) non contiene questo
pulsante. Per inizializzare l'equalizzatore grafico, utilizzare
il pulsante FLAT nella schermata di modifica del GEQ.
3 Pulsante COPY (COPIA)
Consente di copiare le impostazioni del canale (EQ/
dinamiche) o del rack (GEQ/effetto/Premium Rack)
attualmente selezionato. Il contenuto copiato viene
conservato in una memoria buffer (un'area di memoria
temporanea).
4 Pulsante PASTE (INCOLLA)
Consente di incollare le impostazioni dalla memoria
buffer nel canale (EQ/dinamiche) o nel rack (GEQ/
effetto/Premium Rack) attualmente selezionato.
5 Pulsante COMPARE (CONFRONTA)
Consente di scambiare e confrontare le impostazioni
nella memoria buffer con le impostazioni del canale
(EQ/dinamiche) o del rack (GEQ/effetto/Premium
Rack) attualmente selezionato.
Per alcune finestre vengono visualizzati anche alcuni
dei vari pulsanti degli strumenti.
1 2 3 4 5