User Manual

Table Of Contents
Risoluzione dei problemi
Manuale di istruzioni
54
La gamma di frequenze alta è attenuata.
È possibile che sia applicata l'enfasi? Questo problema
si verifica se lo stato del segnale di input non
corrisponde ai dati di enfasi.
È possibile che sia applicato l'EQ?
Il margine è ristretto, in particolare quando
è applicata l'enfasi dell'EQ.
Utilizzare la funzione di attenuatore dell'EQ per
abbassare il livello.
Viene immesso un segnale di input, ma non
èdisponibile un output di monitoraggio.
È possibile che sia applicato l'attenuatore?
È possibile che MONITOR CH sia assegnato anche
se la relativa porta di uscita non è stata collegata
al dispositivo esterno?
Il segnale è ritardato.
Controllare che l'impostazione del delay per ciascun
canale di ingresso e OUTPORT sia corretta.
Se si ruota una manopola MIX, non viene
modificato il livello di mandata al bus MIX.
Il pulsante TO MIX SEND ON/OFF è attivato?
Il tasto MIX [ON] è attivo?
Il bus MIX è impostato sul tipo VARI?
Se il punto di mandata è impostato su POST, è possibile
che il fader sia stato abbassato?
Impossibile eseguire il salvataggio di una memoria
scene o di vari dati della libreria.
Si sta tentando di salvare i dati in una scena/libreria
di sola lettura o di una scena protetta da scrittura?
È possibile che siano state specificate delle limitazioni
a livello utente?
Impossibile eseguire il salvataggio su un'unità
di memoria flash USB.
È possibile che l'unità di memoria flash USB sia protetta?
L'unità di memoria flash USB dispone di capacità
disponibile sufficiente per salvare i dati?
Quando si formatta l'unità di memoria flash USB,
utilizzare il formato FAT32 o FAT16.
È possibile che sia in esecuzione la riproduzione
del registratore?
Impossibile trasmettere o ricevere dati MIDI.
La porta MIDI è selezionata correttamente?
Le modalità di trasmissione e ricezione e i canali
sono stati selezionati in modo corretto?
È stato specificato un evento corrispondente a un
determinato messaggio di program change?
Quando si richiama una scena, alcuni
canali/parametri non vengono aggiornati.
È possibile che il canale o il parametro siano impostati
su Recall Safe?
È possibile che la funzione Focus sia impostata in modo
che i canali o i parametri non vengano aggiornati?
È possibile che siano state specificate delle limitazioni
a livello utente?
Quando si attiva un pulsante CUE nella schermata
EFFECT questo viene annullato automaticamente.
Viene annullato automaticamente quando si cambia
schermata sul display.
Quando si richiama una scena è necessario
del tempo prima che i fader si arrestino.
È possibile che si sia specificato un periodo di fade?
I LED del pannello o il display LCD sono troppo
chiari/troppo scuri.
La luminosità può essere regolata nella schermata
SETUP.
Il livello del segnale di una frequenza specifica
è basso.
È possibile che il guadagno dell'EQ sia stato abbassato
eccessivamente?
Instradare un segnale attraverso un GEQ o un effetto lo
ritarderà in relazione agli altri segnali. Se un segnale
è mixato con un altro che viene instradato mediante un
diverso percorso di segnale, un effetto di filtro comb
farà sì che il livello di una frequenza specifica
venga abbassato.
Impossibile controllare un rack I/O.
Gli interruttori rotatori e DIP sui rack I/O sono
impostati in modo corretto?
Il canale controllato corrisponde a quello sul rack I/O?
Impossibile controllare l'unità mediante CL Editor.
Il computer è collegato al jack di rete dell'unità in
modo corretto?
L'impostazione della rete dell'unità CL è stata
specificata correttamente?
Per i dettagli sulle impostazioni, fare riferimento alla
Guida all'installazione di Editor CL sul sito Web Yamaha.
Impossibile controllare l'unità mediante
CL StageMix.
L'impostazione WiFi è definita in modo corretto in
CL StageMix?
Il jack di rete dell'unità CL è collegato in modo corretto
al punto di accesso WiFi?
L'impostazione della rete dell'unità CL è stata
specificata correttamente?
Consultare il Manuale di istruzioni di CL StageMix
sul sito Web Yamaha.
Sul display LCD sono presenti dei punti neri (non
illuminati) o dei punti bianchi (sempre illuminati).
Purtroppo si tratta di una caratteristica comune degli
LCD TFT e non si tratta pertanto di un
malfunzionamento.