User Manual

Pannello superiore
Manuale di istruzioni
15
Sezione MASTER
È simile alla sezione Channel Strip e consente di
controllare i parametri principali dei canali assegnati.
Quando l'unità è nello stato predefinito, vengono assegnati
i canali STEREO/MONO.
1 Manopola
GAIN/PAN/ASSIGN
Regola il guadagno o il pan del
canale. A questa manopola
è possibile anche assegnare
dei parametri.
Nel modello CL5 è possibile
cambiare la funzione della
manopola mediante il tasto
[GAIN/PAN/ASSIGN],
a sinistra della sezione
MASTER. Nei modelli CL3
e CL1 è possibile cambiare
la funzione della manopola
mediante il tasto
[GAIN/PAN/ASSIGN], in alto
a destra del blocco A nella
sezione Channel Strip.
2 Tasto [SEL]
Consente di selezionare
il canale da controllare.
Quando si preme questo tasto,
il LED si illumina e sarà
possibile controllare il canale
sia nella sezione SELECTED
CHANNEL che nello schermo
sensibile al tocco.
Se è stato assegnato il bus
STEREO, l'oggetto del controllo
selezionato passa dal canale L al
canale R e viceversa ogni volta
che si preme il tasto [SEL].
3 Tasto [CUE] (SEGNALE
DI ATTIVAZIONE)
Seleziona il canale del quale monitorare il segnale
di attivazione. Se il segnale di attivazione è attivato,
il LED si illumina.
4 Tasto [ON] (ATTIVATO)
Consente di attivare o disattivare il canale. Se un
canale è attivato, il LED del tasto si illumina.
Se è stato assegnato MONITOR, questo tasto attiva
o disattiva l'uscita del monitor.
5 Visualizzazione del nome del canale
6 Indicatore del colore del canale
Uguale a quello nella sezione Channel Strip.
7 Fader
Consente di regolare il livello di uscita del canale.
Se è stato assegnato MONITOR, questo fader regola
il livello di uscita del monitor.
Connettore USB
È possibile collegare un'unità di
memoria flash USB al connettore
USB per registrare o riprodurre file
audio e per salvare o caricare i dati
interni. Il file della Guida
visualizzato sullo schermo dell'uni
viene caricato da un'unità di memoria flash USB collegata.
È possibile salvare su un'unità di memoria flash USB i dati
della chiave di autenticazione utente, che determina il
livello di accesso degli utenti che limita le funzionali
disponibili per ciascun utente.
NOTA
Il funzionamento è garantito solo se si collega un'unità
di memoria flash USB.
Capacità e formati dell'unità di memoria
flash USB
È stato verificato il funzionamento di unità di memoria
flash USB con capacità fino a 32 GB. Tuttavia, ciò non
garantisce necessariamente il funzionamento di tutte
le unità di memoria flash USB.
Sono supportati i formati FAT16 e FAT32.
Protezione da cancellazione accidentale
Alcune unità di memoria flash USB sono protette da
scrittura per impedire la cancellazione accidentale dei dati.
Qualora l'unità di memoria flash contenga dati importanti,
è consigliabile utilizzare l'impostazione che consente
la protezione da scrittura per impedire cancellazioni
involontarie.
È tuttavia necessario accertarsi che questa impostazione sia
disattivata per l'unità di memoria flash USB prima di
salvare i dati su di essa.
AVV ISO
Quando si accede ai dati (salvati, caricati o eliminati),
viene visualizzata l'indicazione "ACCESS" (ACCESSO)
nell'area di accesso alle funzioni. In questa fase, non
scollegare l'unità di memoria flash USB né spegnere
l'unità. Ciò potrebbe danneggiare l'unità di memoria flash
USB o i dati presenti nell'unità CL o sul supporto.
Sezione Indicatori (solo per CL5)
Indica il livello dei canali MIX/MATRIX,
STEREO/MONO e CUE. Come posizione di monitoraggio
è possibile selezionare PRE EQ (subito prima
dell'equalizzatore), PRE FADER (subito prima del fader)
o POST ON (subito dopo il tasto [ON]).
Questa diventa disponibile sui modelli CL3 e CL1 se
si installa un meter bridge MBCL opzionale.
1
2
3
4
7
5
6