User Manual

Manuale di istruzioni
2
Sommario
PRECAUZIONI ................................... 5
Introduzione .................................... 7
Benvenuti! ............................................................7
Accessori...............................................................7
Informazioni sul software di utility.........................7
Informazioni sugli aggiornamenti del firmware .....7
Informazioni sul Manuale di istruzioni ...................7
Convenzioni utilizzate nel manuale .......................7
Panoramica della serie CL................ 8
Caratteristiche.......................................................8
Informazioni sui modelli........................................9
Controlli e funzioni........................ 10
Pannello superiore ..............................................10
Pannello frontale.................................................16
Pannello posteriore .............................................16
Schermo sensibile al tocco............. 18
Operazioni di base sullo schermo sensibile
al tocco........................................................18
Interfaccia utente su schermo .............................18
Visualizzazione dello schermo sensibile
al tocco........................................................20
Immissione dei nomi...........................................21
Utilizzo dei pulsanti degli strumenti ....................22
Utilizzo delle librerie............................................23
Inizializzazione delle impostazioni .......................26
Operazioni di copia/incolla delle impostazioni ....26
Confronto tra due impostazioni ..........................27
Funzionamento di base
della serie CL.................................. 28
Controllo dei canali selezionati
(sezione SELECTED CHANNEL) ....................28
Controllo di otto canali in gruppo
(sezione Centralogic) ...................................28
Uso del pannello superiore
(sezione Channel Strip)................................29
Collegamenti ................................. 31
Informazioni sui collegamenti di rete ..................31
Connecting to I/O devices (Collegamento
ai dispositivi I/O in corso) ............................31
Collegamenti di ingresso/uscita audio.................32
Installazione di una scheda opzionale..................33
Setup.............................................. 34
Regolazione della luminosità dello
schermo sensibile al tocco, dei LED,
della visualizzazione dei nomi dei canali
e delle spie .................................................. 34
Impostazione di data/ora del clock interno......... 34
Collegamento e impostazioni del word clock ..... 35
Impostazioni del guadagno analogico
dell'head amplifier....................................... 36
Invio di un segnale del canale di ingresso
al bus STEREO ............................................. 37
Guida rapida .................................. 39
Collegamento dei dispositivi............................... 39
Impostazione dei canali di ingresso .................... 40
Applicazione di EQ/dinamiche............................ 41
Impostazione dei canali di uscita ........................ 41
Utilizzo del GEQ ................................................. 41
Applicazione degli effetti .................................... 42
Modifica delle impostazioni di assegnazione ...... 44
Raggruppamento e collegamento ...................... 45
Impostazione di un banco di fader
personalizzato ............................................. 46
Utilizzo del talkback............................................ 46
Invio dell'oscillatore a un canale di uscita............ 47
Utilizzo delle memorie scene .............................. 47
Registrazione e riproduzione dell'audio
mediante un'unità di memoria flash USB..... 48
Salvataggio e caricamento delle impostazioni
dell'unità ..................................................... 49
Altre funzioni ................................ 50
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
dell'unità ..................................................... 50
Ripristino della scena corrente allo stato
di default..................................................... 50
Regolazione dei fader (funzione Calibration) ...... 51
Risoluzione dei problemi ............... 52
Installazione del meter
bridge MBCL (facoltativo)............. 54
Specifiche tecniche ........................ 55
Specifiche tecniche generali ............................... 55
Caratteristiche di input/output ........................... 56
Assegnazione pin................................................ 57
Dimensioni..................................... 58
Indice ............................................. 59
Diagramma
a blocchi.................. Fine del manuale
Diagramma
dei livelli ................. Fine del manuale