User Manual

Guida alle applicazioni per altoparlanti
Yamaha Installation Series
40
Guida alla configurazione del DME
Considerate l’esempio di un sistema di altoparlanti cluster Left (sinistro) e Right (destro) (esempio
di pagina 16-17). Ogni cluster comprende due IF2115 (modalità bi-amp).
Generalmente, le funzioni di processamento degli output sono suddivise come mostrato in Fig. A.
Limiter
Crossover
LevelPEQ Delay PEQ Delay
Limiter Level
Crossover
PEQ Delay
From Mixer
Same as above
Left Cluster
Right Cluster
Limiter Level
Limiter Level
Cluster unit
Cross over filtering and Each
driver (HF or LF) setting.
Speaker box unit
PEQ
PEQ
PEQ
PEQ
Delay
Delay
Delay
Delay
Each driver (HF or LF) unit
Each driver... = Ogni driver (HF o LF); Cross over filtering... = Filtraggio cross over e impostazione di ciascun driver (HF o LF)
Fig. A: Funzioni generali di processo degli output
Vedere Fig. B. Cluster EQ e Cluster Delay possono essere integrate nel mixer digitale.
Crossover, Polarity, Delay, PEQ, level e Limiter per ogni driver sono integrate nel componente del
processore dell’altoparlante (quest’esempio, “Speaker Processor 2Way” in DME). Ed ogni
parametro (Crossover frequency, ecc.) è disponibile sul sito web Yamaha
(http://www.yamahaproaudio.com/).
Fig. B: Riassetto della funzione di elaborazione Output
Pertanto, usando DME e digital mixer, la configurazione per l’elaborazione o processo degli output
sarà semplificata come in Fig. C.