User Manual

MG12XUK Manuale di istruzioni
7
Grazie per aver scelto il mixer Yamaha MG12XUK. Il prodotto è una console di
missaggio che permette di bilanciare tra loro il suono di numerosi sorgenti
musicali. Questo manuale descrive, per coloro che non hanno familiarità con
questo tipo di apparecchiatura, come missare sorgenti sonore multiple durante
un concerto dal vivo o in altro tipo di eventi. Leggere attentamente questo
manuale prima di utilizzare l'unità, in modo da sfruttarne al massimo le
caratteristiche e godere a lungo di un perfetto funzionamento nella massima
affidabilità. Conservare il manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
Indice
PRECAUZIONI.................................... 4
Sommario ....................................... 7
Caratteristiche principali .................... 8
Guida rapida all'utilizzo....................... 9
PUNTO 1 Collegamento dei dispositivi esterni,
come altoparlanti, microfoni e strumenti ... 9
PUNTO 2 Ascolto dagli altoparlanti.....................10
Controlli e funzioni ...........................12
Pannello superiore
Sezione Canale ...................................................... 12
Sezione Master ..................................................... 14
Sezione Effetti interni ........................................... 15
Pannello posteriore
Sezione USB.......................................................... 16
Utilizzo degli effetti ..........................17
Risoluzione dei problemi ....................18
Nessun suono in uscita ...................................18
Altro ..........................................................20
Specifiche tecniche ......................... 21
Specifiche generali ....................................... 21
Caratteristiche Ingresso analogico ..................... 22
Caratteristiche Uscita analogica ........................ 22
Specifiche Ingresso/Uscita digitale..................... 22
Elenco jack e connettori.................................. 23
Tipi di connettori .......................................... 23
Diagramma a blocchi e a livello ........................ 24
Dimensioni ................................................. 25