User Manual

Appendice
MTX3 Manuale di istruzioni
22
Elenco avvisi
Questo è un elenco degli avvisi che possono essere visualizzati nel display [PRESET] del pannello frontale.
Numero
di avviso
Significato Risposta
01–09 Il dispositivo non è stato avviato correttamente.
Spegnere l'unità, attendere almeno 6 secondi e riaccenderla. Se il problema non
viene risolto, inizializzare la memoria utilizzando gli switch DIP 7 e 8 sul pannello
posteriore. Se il problema persiste, contattare il rivenditore locale Yamaha.
10
La batteria interna di backup è completamente scarica
o non è installata.
Se si spegne l'unità, le impostazioni correnti verranno perse e ritorneranno ai
valori predefiniti. Interrompere immediatamente l'utilizzo e contattare il rivenditore
locale Yamaha.
11
La batteria interna di backup è in via di esaurimento ed
è possibile che la memoria interna sia stata cancellata.
Se si spegne l'unità, le impostazioni correnti verranno perse e ritorneranno ai
valori predefiniti. Interrompere immediatamente l'utilizzo e contattare il rivenditore
locale Yamaha.
12 La batteria interna di backup ha una carica minima.
Questo aspetto non influisce sul funzionamento del dispositivo. Tuttavia, se
si continua a utilizzare il dispositivo, è probabile che le impostazioni vengano
perse e ripristinate sui valori predefiniti. Rivolgersi al rivenditore locale Yamaha
quanto prima.
13
Si è verificato un problema con il clock interno
ed è stato inizializzato (1 gennaio, 2000, 0:00).
Se questo problema si verifica ogni volta che si accende l'unità, è possibile che
la batteria di backup interna sia scarica o che il dispositivo non abbia funzionato
correttamente. Contattare il rivenditore locale Yamaha.
Se questo problema si verifica una volta, il clock è stato inizializzato perché
è stata rilevata un'anomalia nella sua impostazione; utilizzare MTX-MRX Editor
per impostare l'ora.
14
Il preset corrente salvato nella memoria interna
èstatoperso.
Richiamare il preset. Se il problema persiste, contattare il rivenditore
Yamaha locale.
15
Le impostazioni salvate nella memoria interna sono
state perse.
È possibile che la batteria di backup interna sia scarica o che il dispositivo non
abbia funzionato correttamente. Contattare il rivenditore locale Yamaha.
21 Il word clock master non è sincronizzato.
Assicurarsi che i cavi YDIF siano collegati correttamente. Utilizzare cavi che
soddisfano le specifiche richieste.
22
Il segnale digitale ricevuto nell'ingresso digitale sul
connettore [YDIF IN] non è sincronizzato con il word
clock di questo dispositivo.
Assicurarsi che i cavi YDIF siano collegati correttamente.
Utilizzare cavi che soddisfano le specifiche richieste.23
Il segnale digitale ricevuto nell'ingresso digitale sul
connettore [YDIF IN] non è sincronizzato in modo
continuo con il word clock di questo dispositivo.
30
Vi è un problema con il collegamento del connettore
[YDIF IN].
40 Indirizzi IP duplicati. Cambiare l'indirizzo IP in modo che non vi siano duplicati.
41
L'indirizzo IP non è stato impostato entro 60 secondi
dall'avvio.
Controllare lo switch DIP 6 sul pannello posteriore (IP Setting). Se lo switch DIP 6
è impostato su "PC", utilizzare MTX-MRX Editor o il server DHCP per specificare
l'indirizzo IP del dispositivo.
42
Sulla rete non è stato trovato un dispositivo nel sistema
MTX/MRX.
Attivare tutti i dispositivi nel sistema e assicurarsi che siano correttamente
collegati alla rete.
43
Troppi dispositivi collegati alla rete. Ridurre il numero di dispositivi collegati alla rete.
50 UNIT ID è impostato su "00". Impostare UNIT ID su un valore diverso da "00".
51
Sono stati trovati dispositivi con UNIT ID identici collegati
alla stessa rete.
Cambiare UNIT ID in modo che non vi siano duplicati.
52
Si è verificato un errore di comunicazione con la
connessione [DCP].
Se è stato mostrato un errore nel pannello DCP, fare riferimento al manuale
di istruzioni DCP e intraprendere l'azione appropriata.
Assicurarsi che l'ID pannello delle unità DCP non crei conflitti.
Verificare che i cavi siano collegati correttamente e che rientrino nelle
lunghezza specificata.
53
Il DCP collegato al connettore [DCP] è stato configurato
in modo diverso rispetto alle impostazioni di progetto.
Verificare che il DCP richiesto sia collegato correttamente.
Verificare se è stato collegato un modello di DCP differente.
56 La scheda di memoria SD non è stata riconosciuta.
Utilizzare una scheda di memoria SD conforme alle specifiche.
(Vedereapagina23).
58
Impossibile riprodurre il file o la cartella specificati
nel lettore SD.
Verificare che il file audio o la cartella specificati esistano nella scheda
di memoria SD. Deve essere presente almeno un file audio riproducibile
nella cartella specificata.
60 Il tentativo di richiamo del preset non è riuscito.
Inizializzare la memoria del dispositivo utilizzando gli switch DIP 7 e 8 sul pannello
posteriore. Se il problema persiste, contattare il rivenditore Yamaha locale.
61
Non è stato possibile eseguire il richiamo poiché non
è stato trovato il preset da richiamare all'avvio dell'MTX.
Specificare un preset esistente. Non viene inviato alcun segnale se non viene
richiamato un preset appropriato.
64 Impossibile richiamare il preset.
Impossibile richiamare il Preset selezionato poiché nessun dato è stato
memorizzato in esso.
Potrebbe essere stato aggiunto un altro dispositivo dopo la memorizzazione dei
preset. Sincronizzare e verificare tutti i preset utilizzando MTX-MRX Editor,
apportare le modifiche necessarie ed eseguire nuovamente la
memorizzazione.
70
Sincronizzazione non completata. È possibile che la
sincronizzazione sia stata interrotta prima del
completamento.
Eseguire nuovamente la sincronizzazione utilizzando MTX-MRX Editor. Se il
problema persiste, inizializzare la memoria del dispositivo ed eseguire
nuovamente la sincronizzazione. Se anche in questo caso il problema persiste,
rivolgersi al rivenditore Yamaha.
71
Le impostazioni UNIT ID durante l'esecuzione della
sincronizzazione non corrispondono alle impostazioni
UNIT ID correnti.
Non modificare alcun UNIT ID dopo aver eseguito la sincronizzazione. Se un
UNIT ID è stato modificato, rieseguire la sincronizzazione.