User Manual

15
Serie TF Guida rapida
Controlli e funzioni
6-8 Sezione FADER BANK
Consente di assegnare velocemente diversi canali ai
fader della console.
1 Tasti [INPUT1], [INPUT2]
Consentono di modificare i canali assegnati ai fader
della console. I tasti si illuminano per indicare il banco
di fader selezionato correntemente. È possibile premere
contemporaneamente i tasti [INPUT1] e [INPUT2] per
illuminare entrambi i tasti e visualizzare il GROUP BANK
nella sezione Channel Strip (Striscia di canale).
2 Tasto [OUTPUT]
Visualizza l'OUTPUT BANK nella sezione Channel
Strip (Striscia di canale). È possibile premere
contemporaneamente i tasti [INPUT2] e [OUTPUT] per
illuminare entrambi i tasti e visualizzare il CUSTOM FADER
BANK nella sezione Channel Strip (Striscia di canale).
6-9 Sezione TAP
1 Tasto [TAP]
Consente di impostare il tap tempo del delay utilizzato
per gli effetti su FX1/FX2 e AUX9/10–AUX19/20. Il tasto
lampeggia all'unisono con il tempo.
Il tempo impostato mediante il tasto [TAP] viene
applicato agli effetti in cui l'opzione “Sync” è impostata
su “On” (Attivata).
Nella schermata SETUP è possibile disattivare il
lampeggiamento del tasto [TAP] (valore "Off").
6-10 Sezione SENDS ON FADER
Consente a ogni striscia di canale di controllare
temporaneamente le opzioni SEND LEVEL e SEND ON del
bus selezionato.
1 Tasti [SENDS ON FADER]
Premere un tasto per impostare
il bus corrispondente sulla
modalità SENDS ON FADER.
Il tasto premuto si illumina per
indicare che è stata attivata la
modalità SENDS ON FADER.
Premere di nuovo il tasto per
disattivare la modalità SENDS
ON FADER.
6-11 Sezione Display
Permette di controllare la console direttamente dallo
schermo a sfioramento. È inoltre possibile utilizzare le
manopole per effettuare regolazioni di precisione. È
possibile analizzare in dettaglio diverse altre funzioni
premendo i relativi tasti e visualizzando i menu
contestuali.
1 Display
È possibile sfiorare due volte, scorrere, sfogliare e
avvicinare o allontanare le dita per interagire con le
voci visualizzate sul display.
2 Tasto Library (
)
Visualizza la schermata Library da cui è possibile
richiamare le Presets salvate.
3 Tasto Home (
)
Visualizza la schermata OVERVIEW sul display. Il
display cambierà a seconda del contenuto impostato
in Key Function nella schermata PREFERENCE
premendo il tasto Home quando è visualizzata la
schermata OVERVIEW.
4 Tasto Menu (
)
Visualizza il menu relativo all'operazione corrente. Il
tasto si illumina quando è disponibile un menu.
5 Manopola [TOUCH AND TURN]
Consente di controllare il parametro della funzione
selezionata sul display.
Per informazioni sul controllo dei parametri, consultare
"Controlli e funzioni" (pagina 16).
6 Tasto [SHIFT]
Fornisce funzioni aggiuntive, come ad esempio la
possibilità di alternare il parametro F (frequenza)
con il parametro G (guadagno) della maniglia
dell'equalizzatore.
7 [USER DEFINED KNOBS]
Queste manopole consentono di regolare i parametri
corrispondenti assegnati.
È possibile assegnare parametri a ogni manopola
nella schermata USER SETUP.