User Manual

7
Serie TF Guida rapida
2-1 Utente finale
Questo prodotto è stato creato per gli utenti che hanno familiarità
con l’uso di mixer analogici come parte di un sistema PA.
2-2 Utilizzo finale
Questo prodotto è stato creato per mixare più sorgenti audio,
come ad esempio gli strumenti di un gruppo dal vivo o i
dispositivi audio utilizzati in occasione degli eventi aziendali.
2-3 Articoli in dotazione
Cavo di alimentazione CA
Guida rapida (questo documento)
Nuendo Live (software DAW)
2-4 Documentazione
Guida rapida (questo documento)
Questo documento descrive principalmente i controlli del
pannello, le funzioni e le operazioni di base del prodotto.
Manuale di riferimento (PDF; scaricabile dal
sito Web)
Questo documento illustra in dettaglio le funzioni,
l’operazione di produzione e i parametri degli effetti.
Il Manuale di riferimento è valido per le console delle
serie TF5/TF3/TF1 e per il TF-RACK (per i quali in
questo manuale verrà utilizzato il termine "serie TF"), ed
è disponibile sul sito Web di Yamaha Pro Audio.
http://www.yamahaproaudio.com/
Utilizzo del Manuale di riferimento
Il Manuale di riferimento è un file in formato PDF. Il
presente documento può essere letto da un computer.
Utilizzare Adobe® Acrobat Reader DC® per leggere
il manuale sullo schermo, ricercare velocemente le
parole, stampare pagine specifiche o fare clic sui
collegamenti per visualizzare le sezioni di interesse
speciale. La possibilità di ricercare parole o seguire
direttamente i collegamenti a sezioni rilevanti all’interno
del documento sono tutte funzioni utili disponibili con
il formato di file elettronico. Gli utenti sono invitati a
utilizzare queste vantaggiose funzioni. È possibile
scaricare la versione più recente di Adobe Acrobat
Reader DC dal seguente sito Web:
http://www.adobe.com/
2-5 Aggiornamento del software e del
firmware del prodotto
Software
La console della serie TF può essere utilizzata con
diversi software di utility.
TF Editor
Questa applicazione consente di configurare e
utilizzare la console da un computer collegato. È
possibile utilizzare l’applicazione anche per eseguire
il backup delle impostazioni della console o per
impostarne i parametri senza collegare la console.
TF StageMix
Questa app permette di usare un iPad e una
connessione Wi-Fi per controllare a distanza una
console della serie TF.
MonitorMix
Questa app permette di usare un dispositivo mobile
e una connessione Wi-Fi per gestire a distanza le
mandate AUX di una console della serie TF.
Yamaha Steinberg USB Driver (solo per Windows)
Questo software driver viene richiesto per il collegamento
della console al computer. Supporta fino a 34 canali di
ingresso audio e 34 canali di uscita audio.
Le informazioni relative al software descritto in questa
sezione sono disponibili sul sito Web Yamaha Pro Audio.
http://www.yamahaproaudio.com/
Informazioni su come scaricare, installare e configurare il
software descritto in questa sezione sono disponibili sul sito
Web menzionato in precedenza. Inoltre, fare riferimento alla
guida all’installazione inclusa con ogni programma.
Firmware
Il firmware contenuto nella console serie TF può essere
aggiornato con nuove funzioni, miglioramenti alle
caratteristiche e correzioni degli errori.
I dettagli sull’aggiornamento del firmware sono
disponibili online.
http://www.yamahaproaudio.com/
Per informazioni su come aggiornare e configurare la
console, fare riferimento alla guida per l’aggiornamento
del firmware disponibile sul sito Web.
2-6 Terminologia utilizzata in questo
documento
Nel presente documento, i controlli di tipo interruttore
sul pannello vengono chiamati “tasti”.
I controlli sul pannello sono racchiusi tra [parentesi
quadre] (ad esempio, il tasto [CUE]) in modo da
distinguerli dalle manopole e dai pulsanti virtuali
visualizzati sullo schermo. Per alcuni controlli, il nome
della sezione viene visualizzato prima delle parentesi
(ad esempio, tasto SENDS ON FADER [AUX1]).
2. Introduzione
Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di
alimentazione e altre informazioni del prodotto si
trovano sulla piastrina o vicino alla stessa. La piastrina
del prodotto si trova nella parte posteriore dell’unità.
Annotare il numero di serie nello spazio indicato di
seguito e conservare il manuale come documento di
comprovazione dell’acquisto; in tal modo, in caso di
furto, l’identificazione sarà più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(rear_it_01)