User Manual

Metodi di collegamento
-
84
-
Manuale di istruzioni
Tio1608-D
7. Per assegnare gli ingressi dell'unità Tio1608-D alla
console di missaggio della serie TF, impostare su
questa il pulsante Input selection della schermata
INPUT su "SLOT".
8. Regolare il guadagno d'ingresso e altre
impostazioni secondo le proprie necessità.
La Quick Config è così completata.
Impostazioni configurate con la Quick Config
La funzione Quick Config permette di configurare le
seguenti impostazioni.
Impostazioni Dante
Patching
Impostazione manuale
Se non si desidera utilizzare la funzione Quick Config, è
possibile configurare l'unità anche manualmente.
Procedura per l'unità Tio1608-D
1. Con l'unità spenta, impostare l'interruttore [QUICK
CONFIG] del pannello frontale in posizione [OFF].
2. Consultare pagina 81 - 82 e impostare gli
interruttori DIP in base alle proprie esigenze.
3. Impostare l'interruttore [UNIT ID] del pannello
frontale nella posizione desiderata.
4. Utilizzare cavi Ethernet per collegare l'unità
Tio1608-D al dispositivo Dante.
5. Accendere le unità del sistema.
Impostazioni Dante
Per l'impostazione manuale, utilizzare il Dante Controller
per configurare le impostazioni Dante.
Il Dante Controller è un programma per computer che può
essere utilizzato per configurare la rete Dante e le impostazioni
di patch del segnale audio. Il programma può essere scaricato
da internet al seguente indirizzo. (Tio1608-D è compatibile con
Dante Controller versione 3.2.1 o successive).
http://www.yamahaproaudio.com/
Per informazioni sul Dante Controller, fare riferimento alla
documentazione che accompagna il programma.
Nell'impostazione manuale, è necessario utilizzare il Dante
Controller per configurare al minimo i seguenti parametri. (Le
altre impostazioni possono essere configurate a piacere).
•I
mpostazioni di patch per ingressi e uscite (Network View
Routing)
•I
mpostazioni del clock master (Network View
Clock Status)
Impostazioni della frequenza di campionamento (Device
View Config)
Controllo dei preamplificatori
I preamplificatori integrati del Tio1608-D possono essere
controllati a distanza da una console di missaggio digitale
Yamaha o da un altro tipo di dispositivo.
Con l'unità collegata a una console di missaggio della serie
TF, è possibile controllare i preamplificatori del Tio1608-D
proprio come si farebbe con i preamp del mixer.
Utilizzando i mixer digitali delle serie CL e QL, è possibile
controllare o gestire i seguenti parametri.
Guadagno dei preamplificatori
•A
ttivazione/disattivazione dell'alimentazione phantom a +48 V
Attivazione/disattivazione del filtro HPF
Impostazione della frequenza di taglio del filtro HPF
Disattivazione della funzione di Mute
Visualizzazione dello stato di attivazione/disattivazione
master per l'alimentazione phantom a +48 V
•V
isualizzazione dell'indicatore del livello di ingresso analogico
Visualizzazione della versione del firmware
Identificazione del dispositivo
Informazioni sugli indicatori SYSTEM e SYNC di Dante
NOTA
Sulla console, il menu della schermata INPUT può essere
utilizzato per selezionare gli ingressi per il FADER BANK corrente.
Word clock 48 kHz (slave), senza pull up/down
Latenza 0,5 ms
Encoding 24 bit PCM
Modalità porta SECONDARY A cascata
Patching Fare riferimento alla tabella in basso
Indirizzo IP Uso dell'impostazione precedente
NOTA
La Quick Config non influisce sulla configurazione dei parametri
relativi agli ingressi analogici.
Ingresso Tio Ingresso TF Uscita TF Uscita Tio
#1 ID 1, Input 1 Channel 1 AUX 1 ID 1, Output 1
ID 1, Input 2 Channel 2 : :
::AUX 6 ID 1, Output 6
ID 1, Input 16 Channel 16 Stereo L ID 1, Output 7
Stereo R ID 1, Output 8
#2 ID 2, Input 1 Channel 17 AUX 7 ID 2, Output 1
ID 2, Input 2 Channel 18 : :
::
AUX 12 ID 2, Output 6
ID 2, Input 16 Channel 32 Stereo L ID 2, Output 7
Stereo R ID 2, Output 8
#3 ID 3, Input 1 Channel 33 AUX 13 ID 3, Output 1
ID 3, Input 2 Channel 34 : :
::AUX 18 ID 3, Output 6
ID 3, Input 8 Channel 40 AUX 19 ID 3, Output 7
AUX 20 ID 3, Output 8
NOTA
Anche utilizzando solo UNIT ID 2 o 3, i canali vengono
interconnessi come mostrato sopra, in base al numero UNIT ID.
Dopo aver utilizzato la Quick Config per configurare le
impostazioni, è possibile utilizzare il Dante Controller per effettuare
le modifiche desiderate. Tuttavia, a ogni successiva accensione
dell'unità Tio1608-D, le impostazioni del Dante Controller verranno
sostituite da quelle specificate con la Quick Config. Per tale motivo,
si raccomanda di disabilitare la Quick Config una volta che si è
utilizzato il Dante Controller per apportare le modifiche desiderate
.
NOTA
Quando si imposta la porta Dante SECONDARY (
pagina 82) in modalità
"Collegamento ridondante", la funzione di controllo del preamplificatore è
disponibile solo attraverso il connettore Dante [PRIMARY]. Per questa
funzione non è disponibile il connettore Dante [SECONDARY].