User Manual

Table Of Contents
Esempio 1) Sala da ballo in cui è possibile usare Room Combiner
Manuale di configurazione MRX
64
Verifica dell'applicazione delle impostazioni
Di seguito sono riportati i punti più importanti da verificare. Per i dettagli sull'impostazione di ogni parametro, consultare il
"Manuale utente di MTX-MRX Editor" e il "Manuale utente di MRX Designer".
1.
Premere lo switch 1 del DCP4S per richiamare il preset "Split".
2.
Collegare un segnale audio come BGM, un lettore di dischi Blu-Ray o AUX in agli ingressi
dell'MRX7-D, quindi regolare i livelli di ingresso.
Regolare individualmente i livelli di ingresso BGM usando "Fader(3)". Il suono generale BGM può essere regolato
con la manopola 2 sul DCP4V4S. Regolare individualmente i livelli di ingresso del lettore di dischi Blu-Ray e AUX
IN usando "Fader(2)" e "Fader(5)".
3.
Regolare individualmente i livelli di uscita utilizzando "Fader(6)".
4.
Regolare il livello di ingresso del microfono utilizzando l'editor di "ANALOG IN".
Attivare il pulsante [48V] se necessario.
5.
Regolare gli ingressi e le uscite restanti.
6.
Premere lo switch 2 del DCP4S per richiamare il preset "Combine".
Controllare i livelli di ingresso e di uscita.
Qualora sia necessario impostare "Split" e "Combine" ma non sia possibile configurare i parametri dal DCP,
memorizzarli nella serie di parametri "Room Combine", memorizzando sia lo stato precedente alla modifica dei
parametri in "Split" che lo stato successivo alla modifica dei parametri in "Combine".
7.
Confermare le impostazioni DCP.
Controllare se il DCP funziona in base alle impostazioni.
Dopo aver configurato tutte le impostazioni necessarie, salvare il progetto e disconnettere MTX Editor.
Ciò completa le impostazioni per l'esempio 1.
NOTA
Durante la regolazione del lettore di dischi Blu-Ray e di AUX IN, assicurarsi che Matrix Mixer sia attivato. Inoltre, poiché il segnale di
ingresso che sarà accettato si basa sul fatto che il fader si attivato/disattivato, usare lo switch 3 sul DCP4V4S per commutare tra le
due opzioni durante le regolazioni.
AVVISO
Assicurarsi di disattivare questo pulsante se l'alimentazione phantom non è necessaria.
Attenersi alle importanti precauzioni indicate di seguito, in modo da evitare disturbi e possibili danni ai dispositivi esterni
e all'unità quando si aziona questo switch.
Assicurarsi di lasciare questo pulsante disattivato quando si collega al connettore [INPUT] un dispositivo che non
supporta l'alimentazione phantom.
Non collegare/scollegare un cavo dal connettore [INPUT] quando questo pulsante è attivato.
Ridurre al minimo il livello di uscita prima di utilizzare questo pulsante.
NOTA
Non sono presenti switch master. Per evitare problemi di funzionamento, assicurarsi di impostare il valore appropriato per il
dispositivo connesso.