User Manual

Table Of Contents
Manuale di istruzioni di TA3 TC3 SH3 SC3
46
Impostazioni degli effetti vocali
I termini contrassegnati da un asterisco (*) sono spiegati nel "Glossario dei termini" a pagina 53.
NOTA
Sui modelli TA3 e TC3, gli effetti F2.1–F2.6 sono efficaci solo quando sono collegate le cuffie.
N.
funzione
Descrizione
Gamma delle
impostazioni
Impostazione
predefinita
f/1
VRM On/Off Consente di attivare/disattivare l'effetto VRM (Virtual
Resonance Modeling)*. Se è attivato, l'effetto VRM
viene applicato solo alle voci di pianoforte (PF.1–PF.5).
Damper Resonance, Damper Noise, String
Resonance, Duplex Scale Resonance e Body
Resonance prodotte dalla funzione VRM possono
essere regolate a parte con le funzioni F2.2–F2.6.
On/OFF On
f/2
Damper
Resonance
Consente di determinare la profondità dell'effetto di
risonanza prodotto dalla funzione VRM e applicato
quando si preme il pedale damper. Questo parametro
viene applicato solo se la funzione VRM (F2.1) è attiva
e si seleziona una delle voci di pianoforte (PF.1–PF.5).
0–10 5
f/3
Damper Noise Consente di attivare/disattivare la funzione Damper
Noise* prodotta dall'effetto VRM. Questo parametro
viene applicato solo se la funzione VRM (F2.1) è attiva
e si seleziona una delle voci di pianoforte (PF.1–PF.5).
Quando la funzione Damper Resonance (F2.2)
è impostata su 0, questo effetto sarà disabilitato.
On/OFF On
f/4
String Resonance Consente di determinare la profondità dell'effetto di
risonanza delle corde prodotto dalla funzione VRM
e applicato quando si preme una nota sulla tastiera.
Questo parametro viene applicato solo se la funzione
VRM (F2.1) è attiva e si seleziona una delle voci di
pianoforte (PF.1–PF.5).
0–10 5
f/5
Duplex Scale
Resonance
Consente di regolare le vibrazioni simpatiche
dell'effetto di risonanza Duplex Scaling* nella funzione
VRM. Questo parametro viene applicato solo se la
funzione VRM (F2.1) è attiva e si seleziona una delle
voci di pianoforte (PF.1–PF.5).
0–10 5
f/6
Body Resonance Consente di determinare la profondità dell'effetto di
risonanza della struttura che simula quella del
pianoforte stesso, ovvero della tavola armonica, delle
parti laterali, della struttura e così via. Questo
parametro viene applicato solo se la funzione VRM
(F2.1) è attiva e si seleziona una delle voci di
pianoforte (PF.1–PF.5).
0–10 5
f/7
Grand Expression
Modeling
Consente di selezionare l'effetto di creazione modelli
Grand Expression*. Quando questa funzione
è impostata su "Dynamic", variando l'intensità di
esecuzione o il tocco è possibile produrre sfumature
estremamente sottili nella performance e nel suono.
Quando è impostata su "Static", in genere le sfumature
sono fisse. La creazione modelli Grand Expression
è efficace solo per le voci "CFX Grand" e "Bösendorfer".
dYn
(dinamico)/
Stc (statico)
dYn
(dinamico)
f/8
Pan Consente di regolare la posizione del pan stereo per la
voce suonata sulla tastiera.
L64 (più
asinistra)
C (centro) –
r63 (più a
destra)
Differisce
a seconda
della voce