User Manual

42
Dettagli su ciascuna voce Function Setup
Utilizzo di funzioni varie
Capitolo
7
Bilanciamento brano
È possibile regolare il bilanciamento del volume tra
l’esecuzione sulla tastiera e la riproduzione del brano
(MIDI e audio). Aumentare il valore per ridurre il
volume dell’esecuzione sulla tastiera. Diminuire il
valore per ridurre il volume dell’esecuzione sulla
tastiera.
Intervallo di impostazioni
Da –64 a 64
Impostazione predefinita
0
Nota
Il bilanciamento del volume originale è impostato per alcuni
brani PianoSoft. Durante la riproduzione di tali brani, viene
data priorità al loro bilanciamento volume originale.
Il suono del pianoforte dei brani PianoSoft (compresi i brani
dimostrativi e preimpostati sull’unità) viene riconosciuto
come esecuzione sulla tastiera. Perciò, aumentando questo
valore, si riduce il volume del suono del pianoforte.
Questa impostazione non ritorna alla propria impostazione
predefinita allo spegnimento dell’unità.
Trasposizione brano
È possibile trasporre la tonalità della riproduzione del
brano (MIDI e audio) o l’ingresso audio attraverso la
presa AUX IN. La trasposizione può essere impostata
in incrementi di semitoni. Ad esempio, se si imposta
la quantità di trasposizione a 5, suonando il tasto Do3
(C3) si produce una tonalità Fa3 (F3).
Intervallo di impostazioni
Da –12 a 12
Impostazione predefinita
0
Regolazione audio
È possibile regolare in modo fine la tonalità della
riproduzione di un brano audio o dell’ingresso audio
attraverso la presa AUX IN in incrementi pari a 1
centesimo.
Intervallo di impostazioni
Da –50 a 50 (centesimi)
Impostazione predefinita
0 (centesimi)
Nota
100 centesimi equivalgono a un semitono.
Profondità Damper Resonance
È possibile impostare l’effetto Damper Resonance,
che si applica quando si preme il pedale di risonanza.
Questa impostazione è efficace per la voce Piano.
Intervallo di impostazioni
Da 0 a 10
Impostazione predefinita
5
Nota
Questa impostazione non ritorna alla propria impostazione
predefinita allo spegnimento dell’unità.
Profondità String Resonance
È possibile impostare l’effetto String Resonance.
Questa impostazione è efficace per la voce Piano.
Intervallo di impostazioni
Da 0 a 10
Impostazione predefinita
5
Nota
Questa impostazione non ritorna alla propria impostazione
predefinita allo spegnimento dell’unità.
String Resonance
Quando il martelletto di un pianoforte acustico
colpisce la corda, le altre corde risuonano creando
un tono espressivo. L’effetto che riproduce questa
risonanza è chiamato “effetto String Resonance.”
Quando si suona la tastiera, questo effetto
riproduce la risonanza naturale sulle corde dei tasti
che sono già stati premuti.