User Manual

SLB300 Manuale di istruzioni
18
3. Inserire l'estremità della corda nel foro sulla chiave, girare la chiave e fare uno o due giri su un
lato del foro come mostrato nell'illustrazione qui sotto. Eseguire poi i restanti giri nella direzione
opposta. Guardando lo strumento frontalmente, la prima coppia di giri sulla 1° (Sol) e sulla 2°
(Re) corda devono essere fatti sulla sinistra del foto, mentre sulla 3° (La) e 4° (Mi) corda il primo
giro deve essere fatto sulla sinistra.
4. Girare le chiavi per accordare lo strumento a un pianoforte, un diapason, un accordatore
o simili.
Per ulteriori informazioni sull'accordatura, consultare gli avvisi nella sezione
"Accordatura" (pagina 10).
Prima di avvolgere le corde, regolare il ponticello in modo tale che la sua superficie verso la coda sia
verticale rispetto alla superficie del corpo sul quale poggia.
Prima di avvolgere le corde, assicurarsi che ciascuna corda sia posizionata nell'incavo
corrispondente sul ponticello.
Prima di avvolgere le corde, regolare la lunghezza della corda in modo tale che non sfreghi contro il
cavigliere. Eseguire l'accordatura quando una corda sfrega contro il cavigliere potrebbe comportare
la rottura della corda.
Durante l'avvolgimento delle corde, fare attenzione che il ponticello non sia tirato dalle corde e spinto
in basso verso la tastiera.
Se lo strumento non viene utilizzato per molto tempo, allentare leggermente le corde prima di riporlo.
Usare sempre il prodotto con il ponticello posizionato verticalmente rispetto alla superficie sulla quale
poggia. L'uso del prodotto con il ponticello inclinato verso un lato potrebbe ridurre la sua durata e la
qualità del suono.
Avvolgimento della
3° e 4° corda
Girare la chiave
di accordatura
come mostrato
Giri restanti
Avvolgere
una o due
volte
Avvolgere
una o due
volte
Giri
restanti
3° corda (La)
Avvolgimento della
1° e 2° corda
Girare la chiave
di accordatura
come mostrato
1° corda (Sol)
4° corda (Mi)
2° corda (Re)
AVVISO
AVVISO
Corretto
Errato
Errato
Angolo
retto
Coda
Corpo